MARIANGELA DE CAROLIS

Dottoranda

ciclo: XXXVI
email: mariangela.decarolis@uniroma1.it
telefono: 0649255143
edificio: RM110, palazzina B
stanza: 406




supervisore: Bellavia Diana
co-supervisore: Screpanti Isabella

Ricerca: Il ruolo di Jagged1 nel tumore del pancreas. Identificazione del meccanismo molecolare e di nuove terapie farmacologiche.

SEDE DI LAVORO: Sapienza, Università di Roma. Dipartimento di Medicina Molecolare. Edificio RM110, palazzina B, 4° piano.
SUPERVISOR: Screpanti Isabella

PRECEDENTI ESPERIENZE DI RICERCA: Tesi sperimentale presso “Sapienza, Università di Roma”, Dipartimento di Medicina Molecolare

FORMAZIONE: Laurea in Biotecnologie (L2) presso “Università degli studi dell’Aquila”
Laurea in Biotecnologie Mediche (LM9) presso “Sapienza, Università di Roma”
Studente del corso di Dottotato di Medicina Molecolare presso “La Sapienza, Università di Roma”; supervisor: Screpanti Isabella; Tutor: Bellavia Diana


COMPETENZE: Tecniche di Biologia Molecolare: Estrazione di DNA e RNA. Estrazione di proteine da cellule, purificazione, quantificazione e Western Blot. Separazione di acidi nucleici su gel d’agarosio, PCR (Polymerase Chain Reaction), RT-PCR (Retro Transcriptase-Polymerase Chain Reaction), Real-time RT-PCR. Preparazione di soluzioni. Tecniche di Biologia Cellulare: Tecniche di base, tra cui preparazione di terreni di coltura, espansione di linee cellulari, congelamento e scongelamento. Trasformazione e crescita batterica, purificazione plasmidica e trasfezione in linee cellulari. Trattamenti farmacologici in vitro. Applicazione della tecnologia crispr/Cas9 su linee cellulari. Tecniche istologiche: inclusioni in paraffina, sezioni al microtomo, immunoistochimica e immunofluorescenza. Attrezzature: Utilizzo di centrifughe, autoclave, spettrofotometro, sonicatore, bilancia analitica, termociclatore, Ph-metro, Real-Time PCR System, apparecchiature per Western Blotting, cappe chimiche e biologiche ed attrezzature per biologia cellulare. Familiarità nella manipolazione di animali da laboratorio. Conoscenza di software applicativi quali Microsoft e pacchetto Office.


Produzione scientifica

  • 11573/1659734 - 2022 - 5FU/Oxaliplatin-induced Jagged1 cleavage counteracts apoptosis induction in colorectal cancer. A novel mechanism of intrinsic drug resistance (01a Articolo in rivista)
    MARIA PELULLO, SABRINA ZEMA, MARIANGELA DE CAROLIS, Samantha CIALFI, MARIA VALERIA GIULI, ROCCO PALERMO, CARLO CAPALBO, Giuseppe GIANNINI, Isabella SCREPANTI, Saula CHECQUOLO, Diana BELLAVIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma