MARIAGRAZIA SEVERINO

Dottoranda

ciclo: XXXVI
email: severino.1467638@studenti.uniroma1.it
edificio: Dipartimento di Scienze Anatomiche Istologiche Medico Legali e dell'Apparato Locomotore
stanza: 37




supervisore: Prof.ssa Mary Anna Venneri

Ricerca: Ruolo della PDE5 nel sistema nervoso in risposta alla neuroinfiammazione


Le fosfodiesterasi (PDE) sono enzimi in grado di rompere il legame fosfodiesterico dei nucleotidi ciclici, cAMP e cGMP. La PDE5, che idrolizza in maniera specifica il legame fosfodiesterico del cGMP, è ampiamente espressa in molti tessuti tra i quali polmone, cuore e vescica. Essa risulta inoltre espressa in diverse aree cerebrali associate a fenomeni di plasticità sinaptica, quali l’ippocampo, il caudato, la substantia nigra e il cervelletto. L'inibizione specifica della PDE5
comporta un aumento dei livelli intracellulari di cGMP, promuovendo l'attivazione della PKG e successiva attivazione di vari substrati che influenzano molteplici aspetti del metabolismo e dell'attività cellulare.
Tra i composti in grado di inibire la PDE5, i farmaci maggiormente utilizzati nel trattamento di fenomeni di neuroinfiammazione sono sildenafil, vardenafil e il tadalafil.
Lo scopo del progetto è comprendere il ruolo della PDE5 nella neuroinfiammazione/neurodegenerazione con particolare attenzione alle funzioni delle cellule microgliali.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma