Maria Rita Leto si è laureata nel 1983 in Lingue e letterature straniere moderne all’Università di Firenze (lingue quadriennali: russo, serbocroato; biennali: polacco, inglese; con laurea in Filologia Slava). Dal 1995 al 1998, ricercatore in L-LIN/21 presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Forlì, Università di Bologna. Dal 1998 al 2018, professore associato in L-LIN/21 presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e dal 2019 professore ordinario presso la medesima università, dove è titolare di Lingua e di Letteratura serbo-croata nei corsi di studio triennali e magistrali, dal 2011-12 anche di Filologia slava nei corsi di studio triennali, come pure, fino al 2020-21, nei corsi magistrali. Dal 01/11/2014 al 31/10/2020 è stata Presidente del Corso di Studio in Lingue Straniere per l’Impresa e la Cooperazione internazionale (LM-38), Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, Università di Chieti-Pescara, dove è anche stata Delegata di Dipartimento all’Orientamento dal 2009 al 2019 e Direttrice del Corso di Perfezionamento in Mediazione con l’Area Balcanico-Adriatica-Danubiana (M.A.B.A.D.) dal 2010 al 2012. Dal 2003 membro del Collegio Docenti di vari corsi di Dottorato presso l’Università di Chieti-Pescara, dal 2017 è membro del Collegio di Dottorato in “Lingue, Letterature e Culture in Contatto”, Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne, Università di Chieti-Pescara. Componente della Commissione ASN per il Settore Concorsuale 10/M2 nel biennio 2021-2023. I suoi principali interessi vertono sulla traduzione, sulla questione della lingua serbo-croata, sull’Illuminismo serbo, sulla letteratura serba contemporanea, così come sulla letteratura croata rinascimentale. Ultimamente, si sta occupando di storia della serbo-croatistica italiana. Ha tradotto autori russi, bosniaci, croati e serbi. Membro di comitati scientifici di varie riviste, tra le quali Europa Orientalis, dirige la collana Quaderni del Mediterraneo della casa editrice Rocco Carabba. Link al catalogo IRIS: https://ricerca.unich.it/cris/rp/rp04273