MARIA FRISINA

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: maria.frisina@uniroma1.it
edificio: Dipartimento di Scienze Politiche
stanza: n. 12




supervisore: Prof. Francesco Clementi
co-supervisore: Prof.ssa Giulia Caravale

Dottoranda di ricerca in "Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale", curriculum di "Diritto costituzionale italiano e comparato e istituzioni politiche" (SSD: IUS/09), presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Scienze Politiche (XXXIX ciclo, borsa sapienza).

Cultrice della materia diritto pubblico comparato (IUS/21), istituzioni di diritto pubblico (IUS/09), diritto parlamentare e diritto costituzionale italiano e comparato

Ha svolto attività di docenza a contratto presso il Centro Studi Americani e la 24 Ore Business School

Nel novembre 2023 è risultata vincitrice del Premio Tesi – “La Costituzione Italiana a 75 anni dalla sua entrata in vigore” per la tesi di laurea magistrale in giurisprudenza.

Nel 2020 ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", discutendo una tesi sperimentale in diritto costituzionale dal titolo "Il Presidente del Senato dopo la riforma organica del Regolamento", Relatore Prof. Gaetano Azzariti, Co-relatore Prof. Carlo Ferruccio Ferrajoli.

Ha svolto per 18 mesi il tirocinio presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Firenze e Roma sensi dell'art. 73, D.L. 69/2013.

Nel 2022 ha conseguito il Master di II livello "Istituzioni Parlamentari “Mario Galizia” per Consulenti d’Assemblea", discutendo una tesi dal titolo "Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento. “Convitato di pietra” o ago della bilancia tra Governo e Parlamento?"

Nel 2023 ha conseguito Master di II livello "Geopolitica e sicurezza globale", discutendo una tesi dal titolo "Afghanistan “Terra di pace, terra di spada”. La terra “degli indomabili” al centro del grande gioco degli equilibri internazionali"

Tra il 2021 ed il 2022 ha svolto tirocini curricolari presso Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Ha collaborato in qualità di consulente legislativo presso Senato della Repubblica nella XVIII Legislatura

E' Junior Fellow e Socio Consigliere del Centro Studi Americani

Produzione scientifica

11573/1726964 - 2024 - Recensione a G. Dalia, M. Panebianco (a cura di), Il Segreto di Stato. Una indagine multidisciplinare sull’equo bilanciamento di ragioni politiche e giuridiche, Giappichelli, 2022, pp. 333
Frisina, Maria - 01d Recensione
rivista: NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO (Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.) pp. - - issn: 1120-298X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1726965 - 2024 - Recensione a S. R. VINCETI, La tutela della salute nelle democrazie stabilizzate. Uno studio di diritto comparato, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 241.
Frisina, Maria - 01d Recensione
rivista: NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO (Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.) pp. - - issn: 1120-298X - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma