MARCO PROIETTI

Dottorando

ciclo: XXXVIII
email:





Produzione scientifica

11573/1750265 - 2025 - Indagini su procedure di ottimizzazione di dati sperimentali per la comunicazione dei beni culturali. Il caso studio del quartiere Coppedé
Proietti, Marco - 02a Capitolo o Articolo
libro: Disegno in | formazione 1 | 2024 - ()

11573/1755364 - 2025 - Representing Cultural Heritage in Immersive Virtual Spaces: The Experience of the “Marriage of the Virgin” in the Metaverse
Proietti, Marco - 02a Capitolo o Articolo
libro: Exploring Digital Models and Immersive Spaces in Architecture and Construction - (9798337332567; 9798337332581)

11573/1755487 - 2025 - IA e Disegno: processi ibridi per la rappresentazione digitale
Proietti, Marco; Zollo, Fabio; Navarro Delgado, Isidro; Puig, Janina - 02a Capitolo o Articolo
libro: ÈKPHRASIS Descrizioni nello spazio della rappresentazione - (9788835182412)

11573/1719888 - 2024 - The Recognizability of a Place Through Generative Representation of Intangible Qualities
Flenghi, Giulia; Proietti, Marco - 02a Capitolo o Articolo
libro: Advances in Representation New AI- and XR-Driven Transdisciplinarity - (9783031629624; 9783031629631)

11573/1750209 - 2024 - La ricostruzione digitale del Viridarium. Complesso del giardino botanico di Federico Cesi e dell’Accademia dei Lincei
Proietti, Marco - 02a Capitolo o Articolo
libro: eXploЯA UID 2024 Virtual Journeys to discover inaccesible heritages - (9788899586492)

11573/1724469 - 2024 - The Architecture of the Virtual Not-Place. Reflections on Design in the Metaverse
Proietti, Marco; Zollo, Fabio - 01a Articolo in rivista
rivista: IMG JOURNAL (Bologna: Dipartimento di scienze dell'educazione Giovanni Maria Bertin Alma Mater studiorum Università di Bologna) pp. - - issn: 2724-2463 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1696757 - 2021 - Vivere la strada come spazio pubblico. Tactical urbanism con la partecipazione della comunità per spazi stradali sperimentali.
Proietti, Marco - 01a Articolo in rivista
rivista: URBANISTICA INFORMAZIONI (Roma: INU Edizioni) pp. 17-20 - issn: 0392-5005 - wos: (0) - scopus: (0)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma