MARCO MANDATO Dottore di ricerca ciclo: XXX Titolo della tesi: La democrazia del sorteggio Produzione scientifica 11573/853164 - 2015 - Recensione a G. Savini, L’attività legislativa tra Parlamento e Governo: continuità e innovazioni nell’esperienza del Governo Monti, in Nomos - Le attualità nel diritto, n. 2/2015, pp. 1-5. (01d Recensione)MANDATO, MARCO11573/934079 - 2015 - Recensione a Alessio Rauti, I sistemi elettorali dopo la sentenza costituzionale n. 1 del 2014. Problemi e prospettive, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2014 (01d Recensione)MANDATO, MARCO11573/934080 - 2017 - La riforma che verrà. Conseguenze, criticità e auspici all'indomani del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Brevi considerazioni a partire da alcuni Volumi riguardanti il d. d. l. di revisione costituzionale Renzi-Boschi (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO11573/1007756 - 2017 - Recensione a R. Orrù, F. Bonini, A. Ciammariconi A. (a cura di), La rappresentanza in questione, Napoli, Esi, 2016 (01d Recensione)MANDATO, MARCO11573/1007757 - 2017 - Aspettando Godot: L’Italia tra mancate intese e utopici auspici (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO; STEGHER, GIULIASERENA11573/972732 - 2017 - La mancata decadenza del Senatore Augusto Minzolini (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO11573/1065154 - 2018 - La natura preventiva del decreto di scioglimento degli enti locali per infiltrazioni mafiose (Nota a margine ordinanza Consiglio di Stato, Sez., III, n. 3978/2017) (01c Nota a sentenza)MANDATO, MARCO11573/1064339 - 2018 - Recensione a E. De Giorgi, L'opposizione parlamentare in Italia. Dall'antiberlusconismo all'antipolitica (01d Recensione)MANDATO, MARCO11573/1068024 - 2018 - L’esodo della XVII Legislatura: tra riforma della legge elettorale e scioglimento delle Camere, l’Italia verso il voto (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO11573/1073040 - 2018 - La democrazia del sorteggio (07a Tesi di Dottorato)MANDATO, MARCO11573/1443000 - 2020 - La ripartenza dell’Italia nella perdurante emergenza sanitaria (01a Articolo in rivista)STEGHER, GIULIASERENA; MANDATO, MARCO11573/1494463 - 2020 - Odissea 2020. Referendum, elezioni, lockdown regionali e crisi di Governo (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO; STEGHER, GIULIASERENA11573/1115774 - 2016 - Stato democratico-costituzionale e limitazioni al diritto di elettorato passivo (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO11573/1154842 - 2018 - P. IGNAZI, P. BORDANDINI, I muscoli del partito. Il ruolo dei quadri intermedi nella politica atrofizzata, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 148 (01d Recensione)MANDATO, MARCO11573/1154856 - 2018 - Prerogative presidenziali e accordi di partito: genesi del primo Governo italiano bipopulista perfetto (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO; STEGHER, GIULIASERENA11573/1220046 - 2019 - I. CIOLLI, La questione del vertice di Palazzo Chigi. Il Presidente del Consiglio nella Costituzione repubblicana, Napoli, Jovene, 2018, pp. 202 (01d Recensione)MANDATO, MARCO11573/1220047 - 2019 - A proposito del bilanciamento tra libertà di associazione politica ed esercizio di funzioni giurisdizionali. Nota a sentenza Corte costituzionale n. 170/2018 (01c Nota a sentenza)MANDATO, MARCO11573/1220049 - 2019 - Il Governo "bipopulista perfetto" naviga in acque agitate sotto l’occhio vigile e attento dell’Unione europea (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO; STEGHER, GIULIASERENA11573/965217 - 2017 - IL SISTEMA ISTITUZIONALE ITALIANO TRA FALLIMENTI COSTITUZIONALI E TENTATIVI DI RILANCIO (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO; STEGHER, GIULIASERENA11573/1612094 - 2022 - “Un autunno caldo”. Le forze politiche si sfidano alle urne delle amministrative guardando al Quirinale (01a Articolo in rivista)STEGHER, GIULIASERENA; MANDATO, MARCO11573/1551941 - 2021 - La nascita del Governo Draghi tra ruolo tutorio del Capo dello Stato e dinamiche partitiche (01a Articolo in rivista)STEGHER, GIULIASERENA; MANDATO, MARCO11573/1579872 - 2021 - La fase favorevole dell’Italia. Da Cenerentola d’Europa a potenza in crescita (01a Articolo in rivista)STEGHER, GIULIASERENA; MANDATO, MARCO11573/1294909 - 2019 - Il perdurante conflitto interno alla coalizione di governo e il tentativo di serrare i ranghi in vista delle elezioni europee (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO; STEGHER, GIULIASERENA11573/1362838 - 2019 - Il sorteggio come metodo di decisione. Principi e fattispecie (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO11573/1360339 - 2019 - Dal governo giallo-verde al governo giallo-rosso. Combinazioni cromatiche delle coalizioni di governo nel perdurante quadro politico frammentato. (01a Articolo in rivista)STEGHER, GIULIASERENA; MANDATO, MARCO11573/1009908 - 2017 - Riforme costituzionali, elettorali e sistema partitico: a proposito delle recenti quattro anomalie italiane (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO11573/1408289 - 2020 - Il rapporto Stato-Regioni nella gestione del Covid-19 (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO11573/1409032 - 2020 - La Repubblica al banco di prova più difficile. Cronaca costituzionale di un'emergenza sanitaria (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO; STEGHER, GIULIASERENA11573/1494485 - 2021 - G. RAZZANO, La legge n. 219/2017 su consenso informato e DAT fra libertà di cura e rischio di innesti eutanasici, Torino, Giappichelli, 2019, pp. 186 (01d Recensione)MANDATO, MARCO11573/1595657 - 2021 - Sulla titolarità delle competenze in materia di emergenza sanitaria. A proposito della sentenza della Corte costituzionale n. 37/2021 (01c Nota a sentenza)MANDATO, MARCO11573/1656961 - 2022 - Le dimissioni del Governo Draghi scuotono l’Italia e l’Europa, mentre non si arresta la crisi economico-energetica (01a Articolo in rivista)STEGHER, GIULIASERENA; MANDATO, MARCO11573/853188 - 2015 - Recensione a Aa. Vv. L’eccezionale ‘bis’ del Presidente della Repubblica Napolitano, in Nomos - Le attualità nel diritto, n. 1/2015, pp. 1-4. (01d Recensione)MANDATO, MARCO11573/853185 - 2015 - Il Rapporto Irpa sui collaboratori dei parlamentari e il personale <> alla politica, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, n. 3/2015, Luglio-Settembre, pp. 1455-1148. (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO11573/1111536 - 2018 - La partecipazione politica attraverso internet: recenti riflessioni sulla democrazia elettronica. A proposito dei volumi di G. Gometz, Democrazia elettronica: teorie e tecniche, Pisa, Edizioni Ets, 2017, e G. Fioriglio, Democrazia elettronica: presupposti e strumenti, Padova, Cedam, 2017 (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO11573/1111781 - 2018 - Il tormentato avvio della XVIII legislatura e la perdurante crisi di regime: SALUS REI PUBLICAE SUPREMA LEX ESTO (01a Articolo in rivista)MANDATO, MARCO; STEGHER, GIULIASERENA11573/1123031 - 2017 - Il Parlamento francese e la valutazione delle politiche pubbliche in Francia. Considerazioni preliminari: la forma di governo e le sue classificazioni; - La forma di governo semipresidenziale francese e il ruolo del Parlamento nella V Repubblica;- La riforma del 2008 e il tentativo di rivalutare il Parlamento; Gli studi d’impatto del Governo. Origini e sviluppi;- Organi ministeriali e interministeriali (02a Capitolo o Articolo)MANDATO, MARCO