Marco Di Branco, RTDB e “Marie Curie Fellow” presso l’“American University of Beirut” e “La Sapienza-Università di Roma”, si è specializzato in Epigrafia bizantina alla Scuola Archeologica Italiana di Atene e successivamente si è diplomato in Lingua e cultura araba presso l’IsIAO. È stato borsista al SUM di Firenze, Visiting Fellow del Program in Hellenic Studies della Princeton University e ricercatore presso il DHI Rom. Ha insegnato Storia bizantina e Storia religiosa dell’Islam alla “Sapienza” di Roma, Civiltà bizantina e Archeologia bizantina all’Università Statale di Milano e all’Università della Basilicata. I suoi principali filoni di ricerca riguardano la storia di Atene tardoantica, le dinamiche della presenza musulmana nell’Italia altomedievale e la visione islamica della storia greco-romana.
Attualmente, lavora a un’edizione commentata del Kitāb Hurūšiyūš, traduzione araba delle Historiae adversus paganos di Paolo Orosio eseguita alla corte dei califfi andalusi nel X secolo d.C.