MARCO DAMIANI Dottorando ciclo: XXXV email: marco.damiani@uniroma1.it telefono: +39 064458 5369 edificio: Edificio A, 3° piano stanza: 313 supervisore: Prof. Nicola Nisticò Marco Damiani è un dottorando del XXXV ciclo in ingegneria delle strutture presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".Dopo aver conseguito i titoli di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", è risultato vincitore di una borsa di studio per attività di ricerca della durata di 6 mesi (da Aprile a Ottobre 2019) erogata dal Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica.I suoi interessi di ricerca riguardano lo studio e la progettazione di strutture realizzate in materiale composito FRP (Fiber Reinforced Polymer). La sua attività di ricerca include inoltre la caratterizzazione meccanica dei materiali FRP attraverso prove sperimentali con l'applicazione di tecniche di correlazione digitale di immagini (Digital Image Correlation). Produzione scientifica 11573/1664061 - 2022 - Anchorage for FRP cables: conception, testing and numerical modeling (04b Atto di convegno in volume) MARCO DAMIANI, Nicola NISTICO'11573/1650884 - 2022 - A split-wedge anchorage for CFRP cables: numerical model vs. experimental results (01a Articolo in rivista) MARCO DAMIANI, Nicola NISTICO'11573/1664062 - 2022 - Prestressing systems for R.C. elements: traditional vs. innovative anchorages (04b Atto di convegno in volume) MARCO DAMIANI, Nicola NISTICO'11573/1552449 - 2021 - Frp cables to prestress rc beams: state of the art vs. a split wedge anchorage system (01a Articolo in rivista) MARCO DAMIANI, Nicola NISTICO'11573/1592077 - 2021 - Design of an FRP Cable-stayed Pedestrian Bridge. Morphology, Technology and Required Performances (04b Atto di convegno in volume) MARCO DAMIANI, Nicola NISTICO'11573/1665069 - 2021 - Design of an FRP cable-stayed pedestrian bridge. Morphology, technology and required performances (04d Abstract in atti di convegno) ATTILIO QUADRINO, MARCO DAMIANI, Nicola NISTICO'