Ricerca: Phase field models for fluid lipid membranes. Mechanics and applications.
Riceve una formazione universitaria nell’ingegneria meccanica alla Sapienza di Roma, laureandosi nel 2017 e delineando, tra la fluidodinamica, la fisica nucleare, l’energetica e la progettazione meccanica, il suo percorso di studi magistrali in “meccanica generale”, concluso nel 2019. Riconosciuto tra i migliori laureati dell’Ateneo nell’a.a. 2018/2019, inizia il corso di dottorato in Meccanica Teorica e Applicata alla Sapienza di Roma con lo scopo di investigare la meccanica dei bilayer lipidici, o membrane biologiche, ed il loro ruolo in contesti fisiologici e tecnologici. Il suo interesse scientifico, fondamentalmente multidisciplinare, orbita tra la fisica della materia soffice, la fluidodinamica, la matematica applicata e la biofisica, e si concretizza nello sviluppare modelli teorici per poi studiarne le implicazioni mediante appositi approcci numerici ereditati dalla fluidodinamica. Oltre all’attività di ricerca e di formazione specifica tramite corsi avanzati di programmazione, modellazione e Machine Learning, ricopre diversi incarichi didattici – Tutor di Analisi Matematica 1 alla Sapienza di Roma e Adjunct Professor, oltre che Teaching Assistant, alla Temple University Rome Campus – ed è correlatore di una tesi magistrale in ingegneria delle nanotecnologie. Nel corso del suo dottorato, risulta vincitore, come Principal Investigator o collaboratore, di vari progetti per l’assegnazione di fondi e risorse comptuazionali, quali: Avvio alla Ricerca (Sapienza, PI), Sapienza Large Project (Sapienza, Collaborator), due ISCRAc (CINECA, PI), due Prace (Prace, Collaborator), ISCRAb (CINECA, Collaborator), Prace DECI (Prace, Collaborator).