Elefante Mara

PhD Graduate

PhD program:: XXXIV


supervisor: Prof. ssa Emanuela Borgia

Thesis title: La ceramica comune e da fuoco degli scavi di S. Donadoni ad Antinoupolis. Analisi cronologica e funzionale.

Il progetto di ricerca è incentrato sullo studio della ceramica comune e da fuoco proveniente dagli scavi di Sergio Donadoni ad Antinoupolis, effettuati tra il 1965 e il 1983. L’inquadramento storico-topografico della città e la storia degli scavi introducono l’analisi dei diversi contesti da cui provengono i materiali ceramici, che mostrano uno spaccato di vita quotidiana della città tra l’epoca romana e quella bizantina. Lo studio ha seguito un criterio funzionale in modo da poter sviluppare al meglio le potenzialità dei frammenti ceramici, unendovi, quando presenti, le informazioni riguardo la provenienza in modo da ricostruire il più possibile sia la vita dei reperti sia la storia dei loro contesti.

Research products

  • 11573/1665202 - 2022 - Un eulogion di San Phoibammon da Antinoupolis (01a Articolo in rivista)
    BORGIA, EMANUELA; ELEFANTE, MARA
  • 11573/1636900 - 2022 - La villa romana di Poggio Gramignano (Lugnano in Teverina): notizie dagli scavi 2016-2019 (02a Capitolo o Articolo)
    ELEFANTE, MARA; SORANNA, GABRIELE
  • 11573/1621865 - 2021 - I vasi da Noria in Egitto, il caso di Antinoupolis (01a Articolo in rivista)
    ELEFANTE, MARA
  • 11573/1224366 - 2018 - Terra Sigillata Italica (02a Capitolo o Articolo)
    ELEFANTE, MARA
  • 11573/1558741 - 2022 - Manufatti ceramici tra religione e mercato: le ampolle di San Mena. Due esempi da Antinoupolis (02a Capitolo o Articolo)
    ELEFANTE, MARA
  • 11573/1665490 - 2023 - La cottura sub testu ai tempi dei romani: testa e clibani dalla Valle del Tevere. Il caso di Spoletino (Civitella d'Agliano, VT) (02a Capitolo o Articolo)
    ELEFANTE, MARA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma