MAHNAZ BABAPOURDIJOJIN

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof.Guido Gentile

Titolo della tesi: Citizen Travel Habits: A New Solution to Encourage Sustainable Commuting and Facilitate the Assessment of Mobility Management Policies

La mobilità urbana e il trasporto sostenibile sono diventati sempre più importanti a causa del loro impatto ambientale e della loro influenza sulla qualità della vita. Comprendere i fattori che determinano il comportamento dei pendolari è fondamentale per sviluppare politiche efficaci. Questo studio analizza i modelli di spostamento dei lavoratori in Italia, concentrandosi sui fattori che influenzano le loro preferenze per diversi mezzi di trasporto, tra cui il trasporto pubblico, la bicicletta e i monopattini elettrici. Gli obiettivi principali di questa ricerca sono analizzare i fattori che influenzano le scelte di trasporto, identificare cluster distinti di utenti in base alle preferenze di mobilità e valutare le variazioni spaziali nel comportamento dei pendolari nelle città italiane. Lo studio combina analisi quantitative con approfondimenti spaziali per fornire una comprensione completa dei comportamenti di spostamento. Viene adottato un approccio a metodi misti, che integra tecniche quantitative come la regressione logistica binaria (BLR), l'analisi dei cluster (K-means, K-modes, Two-step) e l'analisi spaziale. Questi metodi esplorano le relazioni tra fattori demografici, atteggiamenti e scelte di mobilità. L'analisi dei cluster individua gruppi distinti di utenti, mentre l'analisi spaziale evidenzia le differenze regionali tra Milano, Bari e Roma. Inoltre, vengono incorporate le opinioni dei partecipanti sulle preferenze di trasporto e sulle barriere esistenti per offrire una comprensione più approfondita dei modelli di mobilità. I risultati evidenziano i principali fattori che influenzano le scelte di trasporto, tra cui il costo, il tempo di viaggio e la prossimità al trasporto pubblico. L'analisi dei cluster identifica diversi gruppi di utenti con preferenze e ostacoli variabili nell'adozione di soluzioni di trasporto sostenibile. L'analisi spaziale rivela variazioni regionali nei modelli di mobilità tra le città studiate. Questo approccio a metodi misti offre una comprensione completa delle motivazioni e delle sfide che i lavoratori affrontano nell'adozione di modalità di trasporto alternative, evidenziando la necessità di interventi politici mirati, adattati a specifici gruppi di utenti e contesti territoriali.

Produzione scientifica

11573/1727106 - 2024 - Systematic Analysis of Commuting Behavior in Italy Using K-Means Clustering and Spatial Analysis: Towards Inclusive and Sustainable Urban Transport Solutions
Babapourdijojin, Mahnaz; Corazza, Maria Vittoria; Gentile, Guido - 01a Articolo in rivista
rivista: FUTURE TRANSPORTATION (Basel: MDPI AG, 2021-) pp. 1430-1456 - issn: 2673-7590 - wos: WOS:001384370400001 (0) - scopus: 2-s2.0-85213412378 (0)

11573/1690432 - 2024 - Predictive analytics for road traffic accidents: exploring severity through conformal prediction
Eldafrawi, Mohamed; Varghese, Ken Koshy; Afsari, Marzieh; Babapourdijojin, Mahnaz; Gentile, Guido - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 2024 TRB Annual Meeting (Washington DC, USA)
libro: Proceedings of the 103rd Transportation Research Board (TRB) Annual Meeting - ()

11573/1665585 - 2023 - Assessing the mobility impacts on the corporate social responsibility - duplicato da eliminare
Babapourdijojin, Mahnaz; Gentile, Guido - 02a Capitolo o Articolo
libro: Reliability and Statistics in Transportation and Communication (RelStat 2022) - (978-9934-622-02-1)

11573/1673519 - 2023 - Assessing the mobility impact on the corporate social responsibility
Babapourdijojin, Mahnaz; Gentile, Guido - 02a Capitolo o Articolo
libro: Reliability and Statistics in Transportation and Communication (RelStat 2022) - ()

11573/1673530 - 2023 - Assessing the benefits and external costs of road transport in Italy
Babapourdijojin, Mahnaz; Gentile, Guido - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 8th International Conference on Models and Technologies for Intelligent Transportation Systems (MT-ITS 2023) (8th International Conference on Models and Technologies for Intelligent Transportation Systems (MT-ITS 2023))
libro: Proceedings of the 8th International Conference on Models and Technologies for Intelligent Transportation Systems (MT-ITS) - (978-1-6654-5530-5)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma