Ricerca: Le azioni a difesa del clima nel diritto internazionale ed europeo
Dottorando di ricerca in "Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale", curriculum di "Ordine Internazione e Diritti Umani" (SSD: IUS/13, IUS/14), presso Sapienza, Università di Roma, Dipartimento di Scienze Politiche (XXXIX ciclo, borsa DM118 - Pubblica Amministrazione).
Il tema della ricerca attiene ai profili internazionalistici ed europei delle azioni a difesa del clima, con particolare riguardo alla nuova frontiera della tutela giurisdizionale ("Climate Change litigation").
Nel 2022 ha conseguito la Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali presso Sapienza, Università di Roma, con votazione 110/110 e lode, discutendo una tesi in Diritto dell'Unione europea dal titolo: “Il trasferimento di dati personali verso Paesi terzi, tra tutela dei diritti fondamentali ed esigenze di sicurezza nazionale. La CGUE nelle sentenze Schrems”, Relatore Prof. Francesco Battaglia.
Successivamente ha conseguito il Master di II Livello in Tutela Internazionale dei Diritti Umani, "Maria Rita Saulle", presso Sapienza, Università di Roma, con votazione 110/110, discutendo un elaborato finale dal titolo: "L'intelligenza artificiale ed il diritto internazionale dei diritti umani".
Successivamente ha svolto il tirocinio curricolare presso l'Istituto di Studi Giuridici Internazionali (Isgi-Cnr), dove ha esercitato attività di ricerca e formazione nel campo del diritto internazionale europeo e comparato, con particolare attenzione al settore dei diritti umani, alla protezione dell’ambiente, al diritto del mare. Svolge attualmente un tirocinio extra-curriculare presso il medesimo centro studi.
E' risultato assegnatario di una borsa di studio per lo svolgimento di incarico di Tutor didattico presso il dipartimento.