LUIGI MARIA GUERCI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Andrea Cucchiarelli
co-supervisore: Thomas Baier

Titolo della tesi: Saggio di commento a Silio Italico, Punica 5, 1-343

La tesi offre un commento ai vv. 1-343 del V libro dei Punica, dedicato alla battaglia del lago Trasimeno, in cui l'esercito di Flaminio cade nella trappola tesa da Annibale ed è annientato. Il commento è preceduto da un'introduzione che affronta alcuni aspetti generali relativi al poema (datazione, struttura, elementi di attualità politica relativi all'età flavia) e si concentra poi sul libro V, analizzandone temi, personaggi, modelli e stile.

Produzione scientifica

11573/1726920 - 2024 - Ai margini del Trasimeno: l’aristia di Sicheo in Silio Italico (5. 457-516).
Guerci, Luigi Maria - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Margini e marginalità: un'analisi multidisciplinare delle figure e dei contesti. Seminario delle dottorande e dei dottorandi di Filologia e storia del mondo antico. (Rome; Italy)
libro: Margini e marginalità: per un'analisi multidisciplinare delle figure e dei contesti. Atti del seminario Semi di Sapienza 2023 (22-23 giugno 2023) - (978-88-5491-499-5)

11573/1670672 - 2022 - L'encomio dei Flavi nei Punica di Silio Italico
Guerci, Luigi Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: SPOLIA (Fregene (RM) : Teresa Nocita) pp. 295-329 - issn: 1824-727X - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma