LUDOVICA OPPICI

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: ludovica.oppici@uniroma1.it
edificio: Dipartimento di Neuroscienze Umane - Edificio CU-026 – ex Istituto di Antropologia e Psicologia
stanza: Aula A




supervisore: Prof. Paolo Roma
co-supervisore: Prof. Giuseppe Sartori

Ricerca: L'Inventario dimensionale per la Personalità Forense (FPDI): un Nuovo Strumento di Valutazione in Ambito Forense M-PSI/08

Psicologa e Dottoressa in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica, con specifici interessi nei campi della Psichiatria, della Psicologia forense, della Psicologia clinica e della Psicodiagnostica. Dottoranda in Psicopatologia forense. ESPERIENZA LAVORATIVA • Dottoranda in Psicopatologia e funzionamento mentale: metodi di ricerca in ambito forense. Dipartimento di Neuroscienze Umane. Sapienza Università di Roma [05/11/2023 - Attuale] • Assistente IT Unifarco S.p.A. [20/09/2017 - 20/12/2017] Città: Belluno (Italia) ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Esame di Stato di Psicologia Università degli Studi di Pavia [08/09/2023] Voto finale: 96/100 • Ricercatore tirocinio professionalizzante Azienda U.S.L. di Bologna [15/03/2022 - 15/03/2023] Indirizzo: REMS, Casa Circondariale, IPM, Bologna (Italia) • Partecipazione al programma di formazione per l' équipe REMS Azienda U.S.L. di Reggio Emilia [07/11/2022 - 28/11/2022] Città: Reggio Emilia (Italia) formazione sui disturbi psichiatrici, sulle tematiche psicopatiche e sulla relazione con il paziente REMS. • Tirocinio post-lauream 1000 ore Azienda U.S.L di Bologna [15/03/2022 - 15/03/2023] Indirizzo: REMS, Casa Circondariale, IPM, partecipazione a: a. colloqui psicoterapeutici per la valutazione del rischio e per la classificazione del rischio suicidario b. consulenze psichiatriche, somministrazione di questionari e progetti terapeutico-riabilitativi c. incontri sulla buona gestione del carcere - studio, valutazione e scoring di test clinici e forensi - incontri previsti presso Sert, C.S.M., studi legali del DSM DP e UOC • Master | Diagnosi e trattamento dei Disturbi di Personalità Psicologia.io SRL [2021 - 2022], 42 E.C.M. per la formazione continua • Laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica Università di Padova [10/2019 - 10/2021] Voto finale: 110/110 e Lode Tesi: "Detezione della simulazione nei Disturbi di Personalità: analisi a livello del singolo item mediante l'utilizzo dell'indice TF-IDF e modelli di Machine Learning" (Prof. G. Sartori) • Tirocinio prelauream in Neuropsicologia Forense Dipartimento di Psicologia Generale (UNIPD) [06/2021 - 10/2021] partecipazione ad attività di consulenza, applicazione di metodi scientifici nella ricerca sperimentale, analisi dei risultati statistici degli esperimenti condotti, studio della letteratura scientifica. • Laurea triennale in Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche Università degli Studi di Padova [10/2016 - 09/2019] Tesi: "Terapeuticità del ricovero: sintomatologia e metacognizione" • Tirocinio pratico Laurea triennale S.P.D.C. Ospedale S.'Antonio, Reparto Psichiatrico [04/2019 - 08/2019] • Diploma di maturità scientifica Liceo Scientifico [06/2016] Città: Belluno (Italia)

Produzione scientifica

11573/1747046 - 2025 - Mapping Personality Traits: A Network Approach to Uncovering Personality Inventory for Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition, Brief Form’s Factorial Structure
Oppici, Ludovica; Antelmi, Alessia; Mazza, Cristina; Monaro, Merylin; Bosco, Francesca; Roma, Paolo - 01a Articolo in rivista
rivista: PERSONALITY DISORDERS (Washington, D.C. : Educational Pub. Foundation of the American Psychological Association) pp. - - issn: 1949-2715 - wos: (0) - scopus: (0)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma