LUCIA GERMANI

Dottoranda

ciclo: XLI
email: lucia.germani@uniroma1.it





Lucia Germani (Verona, 1998) è dottoranda borsista presso l'Università La Sapienza di Roma (ciclo XLI) e specializzanda della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Siena.
Ha conseguito con lode la laurea triennale in Conservazione e gestione dei beni culturali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (2021) e la laurea magistrale in Storia dell’arte presso l’Università degli Studi Roma Tre (2024), discutendo una tesi intitolata “I Progetti architettonici per ogni specie di fabriche in stili ed usi diversi di Giuseppe Valadier (1807): analisi e commento”, sotto la supervisione delle professoresse Silvia Ginzburg e Giovanna Capitelli.

Nel corso della sua formazione, ha trascorso periodi di studio presso l’Université de Tours e l’École du Louvre di Parigi, e ha svolto tirocini presso il Museo di Palazzo Grimani a Venezia, la Bibliothèque Nationale de France, dove si è occupata dell'inventariazione e catalogazione della collezione di disegni italiani (XV-XXI sec.) del Département des Estampes, e i Musei Vaticani, collaborando alle ricerche condotte nell'ambito del cantiere di restauro della Sala Ducale del Palazzo Apostolico.

Nel luglio 2025 è risultata vincitrice della borsa di ricerca post lauream della Fondazione Changes nell'ambito del progetto "Lungo l'acquedotto. Artisti attivi in cantieri edilizi e decorativi per committenti umanistici sul percorso dell'Aqua Virgo". Ha inoltre collaborato con gallerie d'arte italiane e internazionali.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma