Ricerca: Modellizzazione dell’attività lavorativa con lo scopo di ottimizzare la formazione dei professionisti
Nell’ambito del mio percorso di dottorato mi occuperò delle tecniche di elaborazione dei biosegnali nel settore delle Neuroscienze Industriali, con particolare attenzione alle aziende che intendono misurare l’efficacia del loro training attraverso gli stati mentali del proprio staff, infatti il monitoraggio, istante per istante, delle reazioni istintive di una persona umana può generare valore per una azienda, per migliorare comunicazioni, prodotti e processi interni.
Partendo dagli attuali traguardi raggiunti nel campo delle Neuroscienze negli ultimi 25 anni, sarà necessario adattare gli strumenti di analisi e metodologici già esistenti, per renderli appropriati a queste nuove analisi.
L'obiettivo finale è lo sviluppo di modelli di lavoro, per aiutare i professionisti nella loro formazione e apprendimento, mediante l’utilizzo di indicatori neurofisiologici.