Lorenzo Bartoli si è laureato presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza e dottorato presso la University of Toronto, con una tesi Su Arte e scrittura nella Firenze del Quattrocento. È stato Lecturer in Italian presso la University of Glasgow e, dal 2007, è Profesor Titular de Filología Italiana presso la Universidad Autónoma di Madrid. È stato Direttore del Master en Estudios Italianos/UAM-IULCE, Presidente della Comisión de Materia-Italiano per la Prueba de Acceso a la Universidad della Comunidad de Madrid, Membro fondatore del Consejo dell’Istituto Universitario La corte en Europa (IULCE) della UAM e Coordinador dell’Área di Lingüística e Lenguas Modernas del Dipartimento di Lingüística della UAM. Ha pubblicato numerosi studi sulla tradizione letteraria italiana e spagnola dei secoli XIV-XVI y contemporánea, formando parte dei progetti di riecrca MASOPA (Madrid: Sociedad y Patrimonio) e LitYAc (Literatura y acontecimento). Le sue lineee di ricerca riguardano principalmente i rapporti fra Arte e Letteratura del Rinascimento e fra Letteratura e Giustizia.
Ultime pubblicazioni:
Lorenzo Bartoli, «Un libro delle cose dell’arte»: filologia, storia e teoria dell’arte nei Commentarii (ms. BNCF II, I, 333), in Ghiberti teorico. Natura, arte e coscienza storica nel Quattrocento, a cura di Fabian Jonietz/Gherard Wolf/Alessandro Nova, Milano, Officina Libraria, 2020, pp. 81-88.
Lorenzo Bartoli, Ghiberti traduttore, in Italiano y español. Estudios de traducción, lingüística contrastiva y didáctica Alicia M. López Márquez / Fernando Molina Castillo (eds.), Peter Lang. Berlin, 2020
Lorenzo Bartoli,. Le Officine delle Vite: nuove osservazioni filologiche sul Magliabechiano XVII, 17 e le Vite del Vasari, en A Garland of Gifts: Studies in Honour of Olga Zorzi Pugliese, ed. Konrad Eisenbichler and Pasquale Sabbatino. Welland, ON: éditions Soleil publishing, 2021.
Lorenzo Bartoli, Nota filologica sulla sequenza biografica Ghiberti-Brunelleschi e le origini della storiografia rinascimentale a Firenze, in Rivista di Letteratura Storiografica Italiana, 5 (2021), 47-56.
A.Camilleri, Autodefensa de Caín, introducción de Lorenzo Bartoli, Madrid, Altamarea 2021
Lorenzo Bartoli (ed.), Filología de la culpa. Literatura y Justicia en la Historia. Madrid, Polifemo, 2022.