LETIZIA BAROZZI

PhD Student

PhD program:: XXXV
email: letizia.barozzi@uniroma1.it




supervisor: prof. Fabio Betti

Research:

Letizia Barozzi obtained, with honors, a Master's Degree in History and Art Critic at the University of Milan, with professor Paolo Piva, discussing a thesis about four Vita Panels of Women Saints painted in Central Italy.
For the same faculty, she was a scholar of the School of Specialization in Artistic Heritage, graduating with honors in 2017, discussing a thesis on the function of the Christus Triumphans in the liturgical space in Marche, Umbria and Tuscany area.
Since 2015 she collaborates permanently with the Diocesan Museum of Ancona and with other realities of the Brescia area, realizing various documentary and educational exhibitions. Her interests focus on the iconography and the function of the sculptural and pictorial work in the liturgical space in Lombardia and Central Italy area.
She currently attends the XXXV cycle of PhD at Sapienza University of Rome, with a research about the pilgrimage routes in monastic contexts of the Central and Southern Marche. (Research title: “Ambulatories, crypts and pilgrimage routes in monastic churches in the Marche region: architecture and iconography in the liturgical space ").




Research products

  • 11573/1674477 - 2022 - Il velarium di S. Maria della Piazza ad Ancona. Una testimonianza di pittura altomedievale nelle Marche centrali (01a Articolo in rivista)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1670744 - 2022 - Frammenti musivi dall’antica abside di S. Pietro (02f Scheda di catalogo)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1662658 - 2022 - Pietro di Belizo e Belluomo, Madonna col Bambino (02f Scheda di catalogo)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1628230 - 2022 - Battaglia di Lupi e di Orsi. Nuove interpretazioni per il ciclo Castello Avogadro a Zanano di Valtrompia. (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1567041 - 2021 - La Disciplina di San Cristoforo a Mompiano. Decoro pittorico e iconografia nello spazio liturgico (02a Capitolo o Articolo)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1473073 - 2020 - Una "Madonna dell’Umiltà": una traccia dell’antico tramezzo della chiesa di San Francesco a Brescia (02a Capitolo o Articolo)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1470941 - 2019 - Sospese sull'acqua. Immagini medievali invocate contro l'alluvione in Italia settentrionale e centrale (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1472830 - 2018 - Un affresco sacro al palazzo Avogadro di Zanano. Proposte per un'indagine iconografica (01a Articolo in rivista)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1471444 - 2018 - In remedium animae suae. Affreschi per la raccomandazione dell'anima in Valle Camonica tra XIV e XVI secolo (02a Capitolo o Articolo)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1470750 - 2018 - "Vera effigies Francisci". Un ritratto del Serafico nella chiesa di San Francesco a Brescia (01a Articolo in rivista)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1472177 - 2014 - Libri in Guerra. Storie di manoscritti e incunaboli della Biblioteca Queriniana allo scoppio della Grande Guerra (09d Cataloghi di mostre, esposizioni o rassegne)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1471434 - 2013 - Uomini in arme alla Pieve della Mitria. Il segno del Sacco di Brescia in un affresco bresciano (02a Capitolo o Articolo)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1471465 - 2013 - Francescani, Disciplini e Amadeiti. Tre iconografie di Simonino da Trento in terra bresciana (01a Articolo in rivista)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1472180 - 2012 - Brescia nell'età delle guerre d'Italia: studi in occasione del V centenario del Sacco del 1512 (14g Organizzazione di convegni)
    LETIZIA BAROZZI
  • 11573/1471456 - 2012 - Marani et Todeschi. I segni dell'evento traumatico negli affreschi di due chiese del bresciano (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    LETIZIA BAROZZI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma