LAURA FARANDA

Full professor


email: laura.faranda@uniroma1.it
phone: 23299
building: Lettere
room: 213 (III piano)

L. Faranda is Full Professor of Demo-Ethno-Anthropological Disciplines at Sapienza University of Rome. In 1987 she was awarded with a scholarship for her PhD studies in “Myth, rite and theatre” (University of Calabria). From 1989 to 1997 she was Assistant Professor at University of Cassino (Faculty of Humanities and Philosophy). In 1998 she was Associate Professor at “Sapienza” University of Rome; in 2006 she became Full Professor.
Her research interests include:
- Anthropology of Ancient Greece, ,with particular regard to mythical and symbolic implication of emotional language in classical tragedy;
- Symbolic anthropology, with emphasis on the relationship between body and gender identity;
- Body language (cultural kinesics and proxemics) in second-generation immigrant children in italian schools;
- Therapeutic practices in mental illness, with particular regard to the relationship between myth and proto-clinic in the ancient world and to possible cultural contaminations in contemporary psychiatry and psychotherapy;
- Colonial psychiatry in Algeria;
- Recovery and promotion of a colonial archive;
- Cultural mediation processes between Italy and Tunisia from past to present;
- Religious minorities in Tunisia.
She has been member of national and international research projects in Senegal (1992), in Mali (from 2005 to 2012) and Tunisia (since 2011). Since 2011 she has been director of an international research project on migration between Italy and Tunisia and Tunisian religious minorities (Jews, Christians, Sufi Muslims) supported by an agreement between Sapienza University and the Tunisian Universities Neuf Avril and Manouba. Since 2009 she has been part of University Council for Cooperation and International Relationship (CUCRI). In 2011 she was President of the course of study for master degree History, Anthropology, Religions. From 2010 to 2015 she was coordinator of Doctorate in Myths, Rite, and Symbolic Practices. Since 2012 she has been part of the Professors College of Doctorate in History, Anthropology, Religions. Her academic activity includes the supervision of PhD and Post-doc research fellows. Her publications count 7 monographies, 6 edited books, 40 peer-reviewed articles/book chapters. She is member of editorial board of “Voci” and “L’Uomo”. She is the director of Diego Carpitella Anthropological Laboratory of Images and Sound, in which ethnographic material (videos, audio recordings, transcriptions of interviews, photos, pictures, etc.) is stored.

Research products

11573/1680390 - 2023 - Mnemosyne. Dal tempo mitico alla conquista della memoria storica
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: La memoria. Forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico - (978-88-6434-719-6)

11573/1691304 - 2023 - Conclusioni
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Diaspora. Migrazioni, incontri e trasformazioni nel Mediterraneo antico - (978-88-5491-373-8)

11573/1671614 - 2022 - Le lacrime degli eroi. Pianto e identità nella Grecia antica (nuova edizione)
Faranda, Laura - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1671628 - 2022 - Viaggiare con un maestro. Partenze, transiti, mappe e ricordi di un'allieva.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Per Luigi. Scritti in memoria di Luigi M. Lombardi Satriani - (9791280664372)

11573/1520144 - 2021 - Di cosa ride Demetra? Cristalli anatomici e varianti simboliche di una madre vorace
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Narrazioni e rappresentazioni del sacro femminile. Atti del convegno internazionale di studi in memoria di Giuseppe Martorana - (978-88-97035-75-6)

11573/1597057 - 2021 - La vocation ethnographique de Suzanne Taïeb. Une psychiatre tunisienne élève d’Antoine Porot
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: L' UOMO SOCIETÀ TRADIZIONE SVILUPPO (Roma: Sapienza Università Editrice, (2019) - Roma: Carocci, (2012-2018)) pp. 49-70 - issn: 2465-1761 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1597297 - 2021 - La perla dei santi, la barca dei viaggiatori: il culto di Aïsha Al Sayyda Mannûbiyya a Tunisi
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Ermenautica. Dai mari condivisi i saperi della convivenza - (9788831304474)

11573/1625066 - 2021 - Ernesto De Martino e la clinica della cultura. Un itinerario critico per un’etnopsichiatria della contemporaneità
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 116-141 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1625330 - 2021 - L’eredità intellettuale di Piero Coppo. Dai guaritori dell’altopiano dogon all’etnopsichiatria radicale
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: AM (Lecce: ARGO) pp. 11-30 - issn: 1593-2737 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1461265 - 2020 - Come a Teatro. Etnografie della vita quotidiana al tempo di un'epidemia
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: PSICOBIETTIVO (Milano : Franco Angeli, 2004- -Roma : CEDIS Editrice -Rome Italy: Alta Stampa) pp. 121-135 - issn: 0392-2952 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1461270 - 2020 - Vite di scarto e memoria manicomiale. Uno sguardo antropologico tra carte, archivi e pagine bianche.
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: CARTOGRAFIE SOCIALI (Sesto San Giovanni MI: Mimesis; Napoli: Suor Orsola university press) pp. 81-98 - issn: 2499-7641 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1461276 - 2020 - Le vie dei santi e i crocevia dei canti. Per ripensare "Musica, rito, terapia e stati alterati di coscienza".
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Verso una musicologia transculturale. Scritti in onore di Francesco Giannattasio - (9788893740357)

11573/1270269 - 2019 - L'obbligo autobiografico per una psichiatria dell'incertezza. Etnografie della narrazione in un luogo di cura.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Il Territorio oltre i luoghi di cura. Innovazione sociale e continuità nei servizi rivolti alla salute mentale. - (9788893920735)

11573/1322832 - 2019 - Aïsha al-Sayyda Mannûbiyya. Peripezie di una santa islamica, tra presente etnografico e fonti agiografiche
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 161-182 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1322861 - 2019 - Aurora Milillo: “La vita e il suo racconto”, tra persona e narrazione.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: L'eredità rivisitata. Storie di un'antropologia in stile italiano. - (978-88-7975-683-9)

11573/1341815 - 2019 - Guardami. Visioni, narrazioni, anatomie del seno
Faranda, Laura; Minetti, Silvia - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1053499 - 2018 - Musine Kokalari e il silenzio svelato.
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: DIALOGHI MEDITERRANEI (Mazara del Vallo, TP : Istituto Euro Arabo) pp. - - issn: 2384-9010 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1222421 - 2018 - Doutté e Desparmet: pregiudizi ideologici e vocazione etnologica nel Maghreb coloniale.
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: DIALOGHI MEDITERRANEI (Mazara del Vallo, TP : Istituto Euro Arabo) pp. 1-10 - issn: 2384-9010 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1294306 - 2018 - Prefazione alla nuova edizione
Faranda, Laura - 02c Prefazione/Postfazione
book: Non uno di meno. Diari minimi per un'antropologia della mediazione scolastica (Nuova Edizione) - (9788869924460)

11573/1301396 - 2018 - Tirannide del seno. Ecuba, Clitemnestra, Amina e le altre.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Il corpo in scena. Tecniche, rappresentazioni, performance - (9788862929868)

11573/1016414 - 2017 - La lingua salvata. Dialoghi mediterranei in una università tunisina
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: DIALOGHI MEDITERRANEI (Mazara del Vallo, TP : Istituto Euro Arabo) pp. - - issn: 2384-9010 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1016415 - 2017 - La lingua salvata. Tra docenti e studenti di lingua e cultura italiana in una università tunisina
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: DIALOGHI MEDITERRANEI (Mazara del Vallo, TP : Istituto Euro Arabo) pp. - - issn: 2384-9010 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1053496 - 2017 - Anime assenti. Sul corpo femminile nel Mediterraneo antico
Faranda, Laura - 03a Saggio, Trattato Scientifico
book: Anime assenti. Sul corpo femminile nel Mediterraneo antico. - (978-88-6992-317-3)

11573/1053497 - 2017 - La miseria del mondo e il grado zero della fotografia. Note di lettura su "Gli esclusi".
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 283-289 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1053498 - 2017 - Etnografie della mediazione e della narrazione in una clinica neuropsichiatrica romana
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 101-120 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1053500 - 2017 - Recensione a Stefania Ferraro, "La semimbecille e altre storie. Biografie di follia e miseria: per una topografia dell'inadeguato", Milano, Meltemi 2017
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 349-350 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1053501 - 2017 - Recensione a Pierluigi Quarta, "L'uomo di poche parole", Edizioni del Faro, Trento 2016
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 352-354 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1097529 - 2017 - Recensione a "Musine Kokalari. La mia vita universitaria. Memorie di una scrittrice albanese nella Roma Fascista (1937-1941)", a cura di M. Geraci e S. Ceglie, Roma, Viella, 2017
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: ETNOANTROPOLOGIA (Bologna: CLUEB) pp. 473-475 - issn: 2284-0176 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1097580 - 2017 - Recensione a U. Dante, "Via Cascìna 20. L'Aquila, trenta ore di sisma: un diario", Carabba, Lanciano 2017
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: ETNOANTROPOLOGIA (Bologna: CLUEB) pp. 481-483 - issn: 2284-0176 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1097596 - 2017 - Recensione a C. Demichelis (a cura di) "Padiglione 25. Autogestione in manicomio (1975-1976)", Ediesse, Roma 2017
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: ETNOANTROPOLOGIA (Bologna: CLUEB) pp. 485-488 - issn: 2284-0176 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1306276 - 2017 - Peripezie del pathos e strategie narrative
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Quando gli spiriti incontrano i medici. Sette storie per guarire - (9788897206392)

11573/943854 - 2017 - Dietro le quinte. Per una rilettura dell'Introduzione di Luigi M. Lombardi Satriani a "Furore Simbolo Valore"
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Estasi Furore Nostalgia del futuro - (9788897206361)

11573/943875 - 2017 - Voci dal silenzio. Curvature simboliche di un corpo femminile.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: La semimbecille e altre storie. Biografie di follia e miseria: per una topografia dell'inadeguato. - (9788883537103)

11573/1068051 - 2017 - Luciano D’Alessandro. Intervista. Napoli 7 giugno 2016
Faranda, Laura; Ricci, Antonio - 01a Articolo in rivista
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 261-274 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/865520 - 2016 - Non più a Sud di Lampedusa. Italiani in Tunisia tra passato e presente
Faranda, Laura - 06a Curatela

11573/865521 - 2016 - Lasciateci stare. Pensionati italiani in Tunisia tra crisi, esili e dimissioni dello Stato
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Non più a Sud di Lampedusa. Italiani in Tunisia tra passato e presente - (978-88-6992-039-4)

11573/879558 - 2016 - Introduzione
Faranda, Laura - 02c Prefazione/Postfazione
book: Non più a sud di Lampedusa. Italiani in Tunisia tra passato e presente - (9788869920394)

11573/796833 - 2015 - La vita è altrove? L'autunno mediterraneo dei pensionati italiani in Tunisia, tra conflitti e crisi.
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: ETNOANTROPOLOGIA (Bologna: CLUEB) pp. 97-112 - issn: 2284-0176 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/865523 - 2015 - Il lascito di Bruno Callieri e le "grammatiche" del corpo, tra antropologia e psicopatologia
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: FORMAZIONE PSICHIATRICA (Formazione Psichiatrica:Via Battista Grassi N 11, 90125 Catania Italy:011 39 095 256629, EMAIL: virapisa@mbox.unict.it, INTERNET: http://www.formazionepsichiatrica.it, Fax: 011 39 095 222442) pp. 11-21 - issn: 0394-8897 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/865524 - 2015 - Recensione a Vito Teti, Maledetto sud, Einaudi, Torino 2013
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 375-377 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/551991 - 2014 - Antropologi a scuola? Strategie abilitanti per saperi di confine
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: ETNOANTROPOLOGIA (Bologna: CLUEB) pp. 49-53 - issn: 2284-0176 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/551993 - 2014 - “Dipingi il suono”. La ninfa Eco, parabola di una voce.
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: LA FRECCIA E IL CERCHIO (Napoli : La scuola di Pitagora) pp. 141-164 - issn: 2037-5069 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/551996 - 2014 - Corpi, presenze, mondi. Etnografie come decostruzioni nosografiche.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: La salute mentale e il paradigma geopolitico. Itinerari critici per un'etnopsichiatria radicale - (9788854870482)

11573/643036 - 2014 - Logiche platoniche e decostruzioni mitiche del sé
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Rizomi greci - (9788897206163)

11573/768372 - 2014 - Recensione a G. Pedrucci, L'allattamento nella Grecia di epoca arcaica e classica, Scienze e Lettere, Roma 2013
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 304-306 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/768374 - 2014 - Recensione a M. Maffei, Donne di mare, Pungitopo, Patti 2013
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 303-304 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/869281 - 2014 - Cantieri etnografici: gli archivi del Cercle di Bandiagara (Mali) tra storia locale e memoria coloniale.
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: L'UOMO (-Roma: Carocci, 2012- -Roma: Sapienza Università di Roma, 2011- -Pisa: Giardini -1996 - Roma: CIDAECA Comitato internazionale per lo sviluppo delle attività educative e culturali in Africa 1977) pp. 141-145 - issn: 1125-5862 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/879557 - 2014 - La salute mentale e il paradigma geopolitico
Faranda, Laura - 02c Prefazione/Postfazione
book: La salute mentale e il paradigma geopolitico - (9788854870482)

11573/551994 - 2014 - La salute mentale e il paradigma geopolitico. Itinerari critici per un'etnopsichiatria radicale
Faranda, Laura; Mariella, Pandolfi - 06a Curatela

11573/536060 - 2013 - Raccogliere briciole alla tavola di Omero: cibo, digiuni e ambigui banchetti nel mito greco.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Il cibo e il sacro - (9788866773191)

11573/536062 - 2013 - La Grecia "barbarica" di Pier Paolo Pasolini e la cifra tragica delle sue madri, tra corpi, luoghi e utopia del sacro.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Pasolini e l'interrogazione del sacro - (9788831717069)

11573/550073 - 2013 - Dall'umana presenza all'agire psichiatrico: l'incontro tra Bruno Callieri ed Ernesto De Martino
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 209-224 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/879562 - 2013 - Minoranze etnico-religiose e processi di mediazione culturale in Tunisia, tra età moderna e contemporanea. Linee per una ricerca storico-antropologica
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Sapienza nel Mediterraneo. Accordi di collaborazione culturale e scientifica: programmi, progetti e attività - (9788895814988)

11573/879563 - 2013 - Sguardi reciproci: la comunità italiana e la popolazione tunisina tra passato e presente.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Sapienza nel Mediterraneo. Accordi di collaborazione culturale e scientifica: programmi, progetti e attività - (9788895814988)

11573/536136 - 2013 - La scuola "Sagara" e le prospettive formative dell'etnopsicoterapia
Piero, Coppo; Faranda, Laura; Lelia, Pisani - 01a Articolo in rivista
paper: FORMAZIONE PSICHIATRICA (Formazione Psichiatrica:Via Battista Grassi N 11, 90125 Catania Italy:011 39 095 256629, EMAIL: virapisa@mbox.unict.it, INTERNET: http://www.formazionepsichiatrica.it, Fax: 011 39 095 222442) pp. 17-29 - issn: 0394-8897 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/474921 - 2012 - La signora di Blida. Suzanne Taïeb e il presagio dell'etnopsichiatria
Faranda, Laura - 03a Saggio, Trattato Scientifico
book: La signora di Blida. Suzanne Taïeb e il presagio dell'etnopsichiatria - (9788866772187)

11573/509373 - 2012 - I funerali dogon di Marcel Griaule: un dossier inedito negli Archivi del Cercle di Bandiagara (Mali)
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 293-315 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/509405 - 2012 - Prefazione
Faranda, Laura - 02c Prefazione/Postfazione
book: Custodi del tempo - (9788878922129)

11573/618664 - 2012 - Recensione al numero monografico di "Genesis" 1, 2011
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 419-420 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/475100 - 2011 - Editoriale: identità sospese tra formazione psichiatrica e scienze umane.
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: FORMAZIONE PSICHIATRICA E SCIENZE UMANE (Catania : Associazione Formazione psichiatrica, 2010-.) pp. 3-8 - issn: - wos: (0) - scopus: (0)

11573/154997 - 2010 - L'Edipo re di P.P.Pasolini tra corpi e luoghi, tra colpe e abusi
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Cinema e religioni - (9788843054701)

11573/475145 - 2010 - Presentazione sezione museale "Dimore del corpo".
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Catalogo del Museo Laboratorio della Mente - (9788836616015)

11573/536137 - 2010 - Corpi, generi e confini della vita
Faranda, Laura - 02c Prefazione/Postfazione
book: RelativaMente - (9788860816672)

11573/183624 - 2009 - Viaggi di ritorno: itinerari antropologici nella Grecia antica
Faranda, Laura - 03a Saggio, Trattato Scientifico
book: Viaggi di ritorno: itinerari antropologici nella Grecia antica - (9788860815385)

11573/388716 - 2009 - Recensione a M. Zerbini, "Attraverso il cerchio magico. Storia delle religioni, stregoneria e smanie per l'occulto", L'Erma di Bretschneider, Roma 2009
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 264-267 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/173991 - 2008 - Configurazioni mitiche della paranoia nel mondo greco
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Paranoia. Passione e ragione - (9788873464563)

11573/74167 - 2008 - Gli Archivi del cercle di Bandiagara (Mali) tra memoria coloniale e storia locale
Faranda, Laura - 01a Articolo in rivista
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 48-89 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/160972 - 2007 - Il flauto e la lira, il silenzio e la voce. Una filosofa a Crotone
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Il tessuto del mondo. Immagini e rappresentazioni del corpo - (9788883252136)

11573/388715 - 2007 - Recensione a N. Spineto, "Dionysos a teatro. Il contesto festivo del dramma greco", L'Erma di Bretschneider, Roma 2005
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 191-194 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/233294 - 2007 - Il tessuto del mondo. Immagini e rappresentazioni del corpo
Faranda, Laura; Ricci, Antonio - 06a Curatela
book: Il tessuto del mondo. Immagini e rappresentazioni del corpo - (9788883252136)

11573/161372 - 2006 - L'identità sospesa dei bambini stranieri: contaminazioni antropologiche e decostruzioni nosografiche
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Antropologia culturale e Psicopatologia. Sistemi di pensiero a confronto - (9788889923092)

11573/214972 - 2006 - Dietro le quinte: la scuola come metafora di un terreno
Faranda, Laura - 04a Atto di comunicazione a congresso
conference: Atti del Convegno nazionale di studenti e laureati in Discipline etnoantropologiche (Roma)
book: Ascoltare le voci - (9788854804456)

11573/388823 - 2006 - Recensione E. Moro, "La santa e la sirena. Sul mito di fondazione a Napoli", Imagaenaria, Napoli 2005
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 100-103 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/65845 - 2006 - Ascoltare le voci. Atti del Convegno nazionale di studenti e laureati in Discipline antropologiche
Faranda, Laura - 06a Curatela

11573/162495 - 2005 - Sulle tracce di Pan. La democrazia ateniese a prova di straniere
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Polis e panico. Tra vulnerabilità e immunizzazione - (9788888991290)

11573/388809 - 2005 - Recensione a P. Coppo, "Le ragioni del dolore. Etnopsichiatria della depressione", Torino, Bollati Boringhieri, 2005
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 192-196 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/185653 - 2004 - Il corpo vissuto
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Non uno di meno. Diari minimi per un'antropologia della mediazione scolastica - (9788883586583)

11573/388806 - 2004 - Recensione N. Fanizzi "Lasciateci stare. Narrazioni dal manicomio", Roma, Sensibili alle foglie 2004
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: VOCI (Luigi Pellegrini; Cosenza) pp. 194-197 - issn: 1827-5095 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/474299 - 2004 - Non uno di meno
Faranda, Laura - 06a Curatela

11573/162953 - 2003 - Simbologie dell'acqua nell'antica Grecia
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Storia dell'acqua.Mondi materiali e universi simbolici - (9788879897785)

11573/509416 - 2003 - Prefazione
Faranda, Laura - 02c Prefazione/Postfazione
book: I segni sul corpo. Per un'antropologia delle modificazioni dei genitali femminili - (88-339-1483-6)

11573/155648 - 2001 - Medusa allo specchio: maschere fra antropologia e psicopatologia
Faranda, Laura; Bruno, Callieri - 03a Saggio, Trattato Scientifico
book: Medusa allo specchio: maschere fra antropologia e psicopatologia - (9788860220868; 9788877300508)

11573/509421 - 1999 - Identità-alterità nell'esperienza migratoria. La produzione di immagini come produzione del sé
Faranda, Laura - 04b Atto di convegno in volume
conference: L'alterità. Cercando una relazione. (Roma. Università degli Studi "Sapienza". Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli studenti)
book: L'alterità. Cercando una relazione - ()

11573/388721 - 1998 - Introduzione e note di cura all'edizione italiana di N. Loraux, "Nati dalla terra. Mito e politica ad Atene"
Faranda, Laura - 02c Prefazione/Postfazione
book: Nati dalla terra. Mito e politica ad Atene - (8886479409)

11573/156481 - 1996 - Dimore del corpo. Profili dell'identità femminile nella Grecia classica.
Faranda, Laura - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/474529 - 1995 - Le ferite di Ares e i giardini di Adone: sull'uso delle erbe nella Grecia antica
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Le piante magiche. Una ricerca storico-antropologica - ()

11573/474363 - 1993 - Forme del tempo
Faranda, Laura - 02c Prefazione/Postfazione
book: Forme del tempo - (9788880270003)

11573/474481 - 1993 - Descrivere la sofferenza, patire la scrittura. Metafore del corpo nell'universo femminile greco.
Faranda, Laura - 02a Capitolo o Articolo
book: Il mio nome è sofferenza. Le forme e la rappresentazione del dolore. - (8886135149)

11573/474695 - 1993 - Recensione a Nicole Loraux (a cura di) Grecia al femminile, Laterza, Bari 1993
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: STORIA, ANTROPOLOGIA E SCIENZE DEL LINGUAGGIO (Editori indicati: Bulzoni Editore, Roma Domograf, Roma) pp. 149-154 - issn: 0394-7963 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/388827 - 1993 - Forme del tempo
Faranda, Laura; L. M., Lombardi Satriani - 06a Curatela

11573/181944 - 1992 - Le lacrime degli eroi: pianto e identità nella Grecia antica
Faranda, Laura - 03a Saggio, Trattato Scientifico
book: Le lacrime degli eroi: pianto e identità nella Grecia antica - (9788816900332)

11573/474726 - 1992 - Recensione a Nicole Loraux, Il femminile e l'uomo greco, Laterza, Bari 1991
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: STORIA, ANTROPOLOGIA E SCIENZE DEL LINGUAGGIO (Editori indicati: Bulzoni Editore, Roma Domograf, Roma) pp. 117-122 - issn: 0394-7963 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/474748 - 1991 - Recensione a Nicole Loraux, Le madri in lutto, Laterza, Bari 1991
Faranda, Laura - 01d Recensione
paper: STORIA, ANTROPOLOGIA E SCIENZE DEL LINGUAGGIO (Editori indicati: Bulzoni Editore, Roma Domograf, Roma) pp. 113-118 - issn: 0394-7963 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/388867 - 1990 - Memoria e autorappresentazione nello scambio di immagini fra nuclei familiari di emigrati italiani all'estero
Faranda, Laura; L. M., Lombardi Satriani - 02a Capitolo o Articolo
book: Per una storia della memoria. Antropologia e storia dei processi migratori - ()

11573/474788 - 1988 - Spunti per una lettura critica delle infiorate.
Faranda, Laura - 04b Atto di convegno in volume
conference: Riti, feste primaverili e il lago di Bolsena. (Bolsena)
book: Riti e feste primaverili e il lago di Bolsena. - ()

11573/474579 - 1987 - Prodigio, fascinazione e metamorfosi del latte.
Faranda, Laura - 04b Atto di convegno in volume
conference: Salute e malattia nella cultura delle classi subalterne del Mezzogiorno. (Napoli)

11573/388866 - 1986 - Lo sguardo dell'altrove
Faranda, Laura; L. M., Lombardi Satriani - 02a Capitolo o Articolo
book: I luoghi dell'identità. Dinamiche culturali nell'esperienza di emigrazione - ()

11573/388717 - 1983 - Le Tradizioni popolari in Puglia
Faranda, Laura - 03a Saggio, Trattato Scientifico

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma