Titolo della tesi: La lingua dei molocani russi in Azerbaigian: l’impatto della storia e della religione (Язык русских молокан в Азербайджане: влияние истории и религии)
Il presente studio prende in esame i dialetti dei molocani russi che vivono nei villaggi di Ivanovka, Maraza (attuale Gobustan), Khilmilli, Chukhuryurd e Russkie Borisy in Azerbaigian.
L’attenzione principale è rivolta al funzionamento della lingua russa nel contesto del bilinguismo azerbaigiano-russo, sviluppatosi in quasi due secoli di insediamenti russi nel Caucaso meridionale.
L’analisi si basa principalmente su materiali raccolti durante le ricerche effettuate sul campo dalla scrivente.
Lo studio offre inoltre una panoramica storica e demografica della presenza dei molocani in Azerbaigian, unita a un’esplorazione delle loro credenze religiose, usi e rituali.
Questo contesto maggiormente esaustivo consente un'analisi più ampia e completa della situazione che circonda questa minoranza linguistica etnico-religiosa, tenendo conto dei fattori storici e sociali rilevanti che l’hanno determinata.
Particolare attenzione è dedicata ai cambiamenti linguistici nel parlato dei molocani, derivanti dall’influenza del russo standard e dell’azerbaigiano, includendo aspetti fonetici, lessicali, grammaticali e sintattici, nonché il fenomeno del code-switching.
La lingua originale della presente dissertazione è il russo.