IVAN D'ALESSIO

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof.ssa Anna Maria Giannini

Titolo della tesi: Strategie di decision-making utilizzate da decisori esperti a livello istituzionale in merito a scelte su scenari emergenziali simulati

Questo studio esamina i processi decisionali su un campione di decisori esperti nei contesti di emergenza, concentrandosi su come fattori cognitivi, emotivi e situazionali influenzino le scelte dei decisori, con un focus specifico sul contesto istituzionale italiano. Sono stati condotti due studi. Uno effettuato sulla popolazione generale, volto all’individuazione di uno scenario emergenziale in forma scritta che fosse in grado di riprodurre una condizione decisionale per chi lo leggesse, destinato ad essere impiegato nel secondo studio. Il secondo studio rivolto a decisori esperti, con l'obiettivo di esplorare in che misura esperienza, stile decisionale e competenze emotive interagiscano quando questi decisori sono chiamati a decidere in emergenza. Quest’ultimo è lo studio principale della ricerca e il campione è suddiviso in gruppo target (decisori esperti in emergenza) e gruppo di controllo (decisori non esperti in emergenza). Le analisi del secondo studio rivelano differenze significative tra i gruppi. I risultati indicano che l’esperienza nella gestione delle emergenze porta ad adottare strategie equilibrate, che tengono in conto sia la sicurezza umana che la sostenibilità economica. I decisori esperti dimostrano livelli più elevati di intelligenza emotiva, che riduce l’effetto dello stress operativo, permettendo scelte efficaci anche in situazioni critiche. Inoltre, questi decisori risultano meno inclini all’indecisione e adottano stili decisionali più razionali e intuitivi, in linea con quanto riportato in letteratura. Al contrario, i partecipanti con meno esperienza tendono a privilegiare esclusivamente la salvaguardia delle vite umane, senza badare ai risvolti economici e di sviluppo di una comunità. Le differenze di genere e del settore lavorativo di provenienza sono risultate non significative, rivelando una tendenza comune verso strategie prudenti e bilanciate. Questa ricerca evidenzia l'importanza dell’esperienza nella gestione di emergenze per favorire un processo decisionale equilibrato e sottolinea la necessità di percorsi formativi per i decisori meno esperti al fine di sviluppare competenze decisionali specifiche per affrontare crisi ed emergenze.

Produzione scientifica

11573/1731461 - 2025 - Exploring Emergency Decision-Making: A Bibliometric Review of Existing Literature
D'alessio, Ivan; Aitella, Umberto Livio; Giannini, Anna Maria; Burrai, Jessica - 01a Articolo in rivista
rivista: SAFETY (Basel : MDPI AG, 2015-) pp. 1-18 - issn: 2313-576X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1713982 - 2024 - “Emergency Decisions”: The Choice of a Simulated Emergency Scenario to Reproduce a Decision-Making Condition in an Emergency Context as Close to Reality as Possible
D'alessio, Ivan - 01a Articolo in rivista
rivista: SAFETY (Basel : MDPI AG, 2015-) pp. 1-22 - issn: 2313-576X - wos: WOS:001256366000001 (0) - scopus: 2-s2.0-85196804207 (0)

11573/1713978 - 2024 - “What about military decision-making?”: A bibliometric Review of published articles
D'alessio, Ivan; Aitella, Umberto; Giannini, Anna Maria; Burrai, Jessica - 01a Articolo in rivista
rivista: BEHAVIORAL SCIENCES (Basel : MDPI) pp. - - issn: 2076-328X - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85199517511 (1)

11573/1711441 - 2024 - “Leading through Crisis”: A Systematic Review of Institutional Decision-Makers in Emergency Contexts
D'alessio, Ivan; Quaglieri, Alessandro; Burrai, Jessica; Pizzo, Alessandra; Mari, Emanuela; Aitella, Umberto; Lausi, Giulia; Tagliaferri, Ginevra; Cordellieri, Pierluigi; Giannini, Anna Maria; Cricenti, Clarissa - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: BEHAVIORAL SCIENCES (Basel : MDPI) pp. 1-13 - issn: 2076-328X - wos: WOS:001254679600001 (5) - scopus: (0)

11573/1715747 - 2024 - Emotion behind the Wheel: Unravelling the Impact of Emotional (dys)Regulation on Young Driving Behaviour—A Systematic Review
Pizzo, Alessandra; Lausi, Giulia; Burrai, Jessica; Quaglieri, Alessandro; Mari, Emanuela; D'alessio, Ivan; Barchielli, Benedetta; Cordellieri, Pierluigi; Giannini, Anna Maria; Cricenti, Clarissa - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: SUSTAINABILITY (Basel : MDPI) pp. - - issn: 2071-1050 - wos: WOS:001210224000001 (3) - scopus: 2-s2.0-85191382211 (3)

11573/1643968 - 2022 - The Fear of COVID-19: Gender Differences among Italian Health Volunteers
Burrai, Jessica; Quaglieri, Alessandro; Aitella, Umberto; Cricenti, Clarissa; D’Alessio, Ivan; Pizzo, Alessandra; Lausi, Giulia; Giannini, Anna Maria; Mari, Emanuela - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. - - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000809032200001 (7) - scopus: 2-s2.0-85130854019 (8)

11573/1643953 - 2022 - Can Emotion Regulation Affect Aggressive Responses? A Study on the Ukrainian–Russian Conflict in a Non-Directly Exposed Sample
Cricenti, Clarissa; Mari, Emanuela; Barchielli, Benedetta; Quaglieri, Alessandro; Burrai, Jessica; Pizzo, Alessandra; D’Alessio, Ivan; Giannini, Anna Maria; Ferracuti, Stefano; Lausi, Giulia - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. 6189- - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000802518900001 (14) - scopus: 2-s2.0-85131107973 (15)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma