IRENE ARPANTE

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: irene.arpante@uniroma1.it
edificio: CU019
stanza: 011




supervisore: Prof.ssa Stefania Cesa
relatore: Prof.ssa Stefania Cesa

Ricerca: Valorizzazione di scarti agro-alimentari

- Novembre 2023: Iscrizione al primo anno del corso di dottorato in Scienze Farmaceutiche. - Ottobre 2023: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche con una tesi sperimentale in Chimica degli alimenti dal titolo: "Studio di un approccio sostenibile nella valorizzazione del melograno: dall'estrazione dei polifenoli al riciclo delle componenti cellulosiche". - Anni accademici 2021/22 e 2022/23: Borsa di collaborazione presso il laboratorio di Analisi qualitativa dei medicinali. - Agosto 2022 - Marzo 2023: Tirocinio in farmacia - Anno accademico 2020/21: Borsa di collaborazione presso il laboratorio NMR - Ottobre 2017: iscrizione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Competenze acquisite e strumentazione: - Praticità in tutte le attività di laboratorio - Tecniche estrattive - Tecniche di caratterizzazione quali-quantitativa - HPLC - Spettrofotometria UV-VIS - Spettroscopia FT-IR

Produzione scientifica

11573/1733577 - 2025 - Pomegranate Juices: Analytical and Bio-Toxicological Comparison of Pasteurization and High-Pressure Processing in the Development of Healthy Products
Cairone, Francesco; Cesa, Stefania; Arpante, Irene; Cristina Di Simone, Simonetta; Mendez, Alejandro Han; Ferrante, Claudio; Menghini, Luigi; Filippi, Antonello; Fraschetti, Caterina; Zengin, Gokhan; Carradori, Simone; Gallorini, Marialucia; Mannina, Luisa; Spano, Mattia - 01a Articolo in rivista
rivista: FOODS (Basel: MDPI) pp. 1-18 - issn: 2304-8158 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85216190317 (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma