Ricerca: L’innovazione digitale nel settore giustizia: tra utilizzo dell’IA e decisione robotica
Dottoranda di ricerca in "Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale", curriculum di "Diritto costituzionale italiano e comparato e istituzioni politiche", presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Scienze Politiche (XXXVII ciclo, borsa PON - area Innovazione).
Nel 2019 ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Roma LUISS Guido Carli con votazione 110/110 e lode, discutendo una tesi in diritto privato dal titolo: “Gli aspetti civilistici del contratto di concessione: revoca, recesso e risoluzione tra diritto pubblico e diritto privato”, Relatore Prof. Michele Tamponi.
Successivamente ha svolto per 18 mesi il tirocinio presso gli uffici giudiziari della Corte di Cassazione ai sensi dell'art. 73, D.L. 69/2013.
Nel 2021 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense.
Attualmente esercita la professione di avvocato, occupandosi prevalentemente di diritto civile (contrattualistica, responsabilità, famiglia) e penale.
E' autore di pubblicazioni scientifiche e membro del Reviewer Board di riviste giuridiche.