Ricerca: Late Byzantine Basilicas in the Historic Region of Macedonia
Ioanna P. Arvanitidou è nata a Salonicco e ha preso la laurea in Archeologia e Storia dell'Arte (2008) e la laurea magistrale in Archeologia Bizantina (2011) presso l'Università Aristotele di Salonicco (AUTH), Grecia. Ha anche conseguito un dottorato di ricerca in Archeologia medievale e bizantina presso Sapienza Università di Roma (2016). Dal 2010 sta conseguendo una seconda laurea in Teologia Sociale (Facoltà di Teologia, AUTH, Grecia) e dal 2019 un secondo dottorato di ricerca in Storia dell'Arte (Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arti, Spettacolo, Sapienza Università di Roma, Italia).
Il titolo della tesi e “Costantinopoli-Venezia: la testimonianza di spolia”.
Allo stesso tempo, è ricercatrice post-dottorato presso l'Università Aristotele di Salonicco, con uno studio l'evoluzione spaziale e temporale delle terme medievali e bizantine nel Mediterraneo.
Ha partecipato a diverse conferenze internazionali e ha pubblicato sette articoli su riviste e volumi peer-reviewed, mentre il suo dottorato di ricerca sulle Terme Bizantine nell'Eparchia dell'Illyricum è in attesa di pubblicazione.
Durante gli studi universitari e postuniversitari ha lavorato negli scavi di Pella, Vergina, Filippi e Salonicco. Dal 2002 ha lavorato come giornalista in diversi canali televisivi, stazioni radio e giornali di Salonicco.