Titolo della tesi: La valorizzazione energetica dei rifiuti
La capacità di trasformare i rifiuti in risorse rappresenta il presupposto fondamentale per realizzare nella nostra società una transizione verso un modello di economia circolare che sia in grado di ridurre significativamente l’impiego di risorse naturali e il conseguente impatto ambientale. È altrettanto importante poter identificare con certezza i processi di trasformazione in grado di restituire al rifiuto il valore di bene giuridico, in uno scenario nel quale uno stesso elemento materiale è potenzialmente in grado di mutare ciclicamente anche la propria qualificazione giuridica. Il rifiuto può iniziare a essere considerato non più soltanto come uno scarto da smaltire, ma "una materia prima" da utilizzare anche per la produzione di energia. Se, dunque, possono assumere i connotati della risorsa energetica, con un nuovo valore economico, ci si deve porre il quesito se essi siano qualificabili, in termini giuridici, come beni e, in caso di risposta affermativa, quale sia il regime giuridico al quale sono sottoposti, a chi ne spetti l'appartenenza e la gestione, identificando gli obblighi e le responsabilità che ne derivano.