IACOPO CARBONE

Professore associato

email: iacopo.carbone@uniroma1.it
telefono: 3287612383



INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e Cognome: IACOPO CARBONE
Data e luogo di nascita: 19 Ottobre 1973 - Roma
Indirizzo di residenza: Via Marmorata 55, 00153 Roma
Telefono: +39-3287612383
E-mail: iacopo.carbone@uniroma1.it
Stato Civile: Coniugato, 4 Figli
Codice Fiscale: CRBCPI73R19H501B
Lingue Straniere: Inglese (Ottimo Livello scritto e parlato)

ESPERIENZA DI LAVORO
- Dal Febbraio 2018: Direttore UOC Diagnostica Avanzata per immagini ICOT Latina.
- Dall’Aprile 2017 abilitato come Professore di prima fascia nel SSD MED/36, settore concorsuale 06/I1.
- Dal 2016 ad oggi: Membro del Comitato Etico dell’Università “Sapienza” di Roma
- Dal 2015: Professore Associato di Radiologia presso il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo-Patologiche, Università "Sapienza" di Roma.
- 20 anni di esperienza come responsabile dell’imaging cardiovascolare presso il servizio di Diagnostica per immagini del reparto di Radiologia Universitaria del Policlinico Umberto I, Roma.
- 2 anni di esperienza come Consulente Radiologo nel Dipartimento di Emergenza - Policlinico Umberto I, Roma
- 4 anni di esperienza come Consulente Radiologo nel 2 ° Clinica di Chirurgia, e Dipartimento di Emergenza, Rianimazione, Policlinico Umberto I, Roma
- Responsabile dell'unità di imaging cardiovascolare (più di 3000 casi di TC e RM cardiaca analizzati e rivisti), Università "Sapienza" di Roma.

EDUCAZIONE E FORMAZIONE
- 1 anno Research Fellowship al Montreal Heart Institute (Montreal, Quebec, Canada)
- 1 anno di Fellowship clinico-scientifica in Imaging cardiaco a Stephenson CMR Centro e Diagnostica per Immagini Dept (Calgary, Alberta, Canada)
- 3 mesi di esperienza sul CT Imaging cardiaco a Dipartimento di Radiologia, Ospedale Universitario di Monaco di Baviera (Germania).
- 4 mesi nel Dipartimento di Radiologia, Ospedale Universitario di Lovanio (Belgio).
- 6 mesi di esperienza presso Dipartimento di Radiologia, Boston Medical Center (Boston University) - Specializzazione in Radiologia con il massimo dei voti (70/70 e lode), Università "Sapienza" di Roma.
- Laurea in Medicina con il massimo dei voti (110/110 e lode), Università "Sapienza" di Roma.

FINANZIAMENTI OTTENUTI
Dall’inizio della sua attività di ricerca (2007), il Dottor Carbone è stato in grado di ottenere finanziamenti come Principal Investigator (PI) per oltre € 889.000.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Fin dall’inizio del proprio percorso accademico, il Prof. Iacopo Carbone ha dimostrato una spiccata attitudine all’attività di ricerca con team multidisciplinari. Il principale focus di interesse del Professor Carbone è l’imaging cardiovascolare con TC e RM, nell’ambito del quale ha pubblicato estesamente prevalentemente su tematiche focalizzate sulla cardiopatia ischemica acuta e sulle cardiomiopatie.
Attualmente il Professor Carbone fa parte di un gruppo di ricerca comprendente cardiologi, cardiochirurghi, internisti, pneumologi, fisici medici e radiologi in formazione e ricercatori. Con il suo gruppo di ricerca, Il Prof. Carbone ha ottenuto numerosi grant negli ultimi anni, grazie al conseguimento di progetti di ricerca sottomessi come principal investigator che hanno raccolto circa mezzo milione di euro di finanziamenti.
L’ ambito di ricerca scientifica del Professor Carbone è anche esteso alla radiologia toracica con specifico focus sulla texture analisys del parenchima polmonare, sia in patologie fibrosanti che enfisematiche, e con tecniche di analisi RM del parenchima polmonare in pazienti affetti da patologie fibrosanti.
La collaborazione scientifica ed editoriale del Prof. Carbone si giova di un network internazionale costruito negli anni grazie ai periodi di ricerca svolti in Canada ed in Belgio, che gli hanno consentito di condividere progetti di ricerca e database clinici con i principali gruppi di imaging cardiaco del mondo, come il centro di Leuven in Belgio, Montreal in Canada e di Losanna in Svizzera.
Nell’ambito di scambi di ricerca e formazione internazionale, il Prof. Carbone ha inoltre ricevuto numerosi fellow in formazione dal 2007, sia nell’ambito del programma di fellowship dell’ESOR che isolatamente.
La principale missione del Professor Carbone è rendere accessibile a tutti la propria ricerca e per tale motivo ha reso disponibili gratuitamente le applicazioni per iPhone, iPad, il software per l’ECV mapping ed il libro di radiologia toracica.

ATTIVITA' DIDATTICA
Il Professor Carbone svolge un’intensa attività didattica ed un servizio per gli studenti dell’Università degli studi di Roma “Sapienza”, impegnandosi per oltre 350 ore annuali. Tale impegno svolto nei corsi di laurea, nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico, nelle scuole di specializzazione e nel corso di dottorato in fisiopatologia ed imaging cardio torace vascolare, è suddiviso in attività didattica frontale, in attività̀ di verifica dell'apprendimento, in attività̀ di relatore o tutore delle prove finali, in attività inerenti la mobilità studentesca, in attività̀ di tutorato e orientamento anche presso sedi esterne e nel ricevimento degli studenti. Dal 28 gennaio 2019, il Professor Carbone è stato eletto Presidente del corso di Laurea di Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica), presso il Polo Pontino dell’Università Sapienza, LATINA - Corso di Laurea D - ASL Latina (distretto nord) L/SNT3 (Codice 1052076).

PRINCIPALI LINEE DI RICERCA ATTUALMENTE IN CORSO:
- Caratterizzazione tissutale con RM nelle cardiomiopatie.
- T1, T2 ed ECV mapping nelle cardiomiopatie.
- Ruolo della RM nella diagnosi e nella predizione prognostica delle miocarditi acute.
- Caratterizzazione delle alterazioni tissutali e funzionali nella cardiomiopatia diabetica.
- Fisiopatologia della cardiopatia ischemica e ruolo prognostico della RM Cardiaca.
- Valutazione della fluido dinamica aortica con sequenze 4D-Flow dopo chirurgia.
- Ruolo della TC coronarica nei pazienti con bassa probabilità pretest di malattia coronarica.
- Texture analysis delle patologie polmonari fibrosanti ed enfisematose.

PUBBLICAZIONI
Autore di oltre 95 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali indicizzate.
Totale citazioni: 3870 (Google Scholar), 2486 (Scopus)
Hirsch Index (H index): 29 (Google Scholar), 25 (Scopus)
Le citazioni e l’H index è stato calcolato in data 30/12/2018.

ATTIVITA’ DI INNOVAZIONE E TRASFERIBILITA’ TECNOLOGICA
- 2017: Ideatore di un software per il calcolo del volume extracellulare (ECV). Il software può essere utilizzato unicamente a scopi di ricerca ed è scaricabile gratuitamente dal sito: https:// github.com/iacopo-carbone/ECVmap.
- 2015: Ideatore dell'applicazione per iPhone dal titolo: "Cardiac CT appropriate use criteria", scaricabile gratuitamente dal sito della Apple.
Link dell'applicazione: https://itunes.apple.com/it/app/cardiac- ct-appropriate-use/id1001189358?l=en&mt= 8.
- 2011: Co-autore dello sviluppo di un’applicazione per iPad (titolo dell’applicazione “CMR Atlas”), scaricabile gratuitamente dall’Apple Store.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma