Giorgio Fazio FAZIO

Ricercatore universitario

email: giorgio.fazio@uniroma1.it

edificio: Villa Mirafiori
stanza: 124

Giorgio Fazio è nato a Roma dove ha condotto i suoi studi universitari laureandosi in Filosofia alla Sapienza. Ha ottenuto nel 2007 il Dottorato di ricerca in filosofia presso il Dipartimento di filosofia della Sapienza di Roma. Nel 2007 è stato vincitore della borsa di post-dottorato “I saperi della politica” presso l’Università “Suor Orsola Benincasa”. Da aprile 2007 ad aprile 2008 ha svolto un corso di perfezionamento all’estero finanziato dalla Sapienza presso l’università di Potsdam. Nel 2009 è stato vincitore di una borsa di post-dottorato presso il DAAD (Deutscher Akademischer Austauschdienst). Nel 2012 è stato vincitore di un assegno di post-dottorato di due anni presso la fondazione Alexander von Humboldt, svolgendo attività di ricerca presso l’università di Potsdam. Nella stessa università è stato Docente a contratto dal 2012 al 2013 e dal 2015 al 2016. Dal 2017 al 2020 è stato cultore della materia presso la cattedra di filosofia politica del Dipartimento di filosofia della Sapienza. Nel semestre invernale 2017/2018 è stato vincitore dell’assegno di ricerca “Wiederaufnahme” della Alexander von Humboldt-Stiftung per svolgere attività di ricerca presso la Humboldt Universität di Berlino (cattedra Praktische Philosophie – Prof. Rahel Jaeggi). È stato docente a contratto in storia delle dottrine politiche presso l’università dell’Aquila dal semestre estivo del 2019 al semestre estivo 2021. Abilitato all’insegnamento nei licei in storia e filosofia con il concorso nazionale del 2013, è stato docente di ruolo in storia e filosofia presso il liceo Mameli di Roma negli anni 2016-2017, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021. Abilitato come Professore di II fascia in filosofia politica (14 Sps/02) per il periodo 2018-2029, dall’ottobre 2021 è stato Ricercatore a tempo determinato in Filosofia Politica (SPS/02) presso il Dipartimento di Filosofia della Sapienza. Dall'aprile 2025 è Ricercatore Tenure Track in filosofia politica presso lo stesso Dipartimento.
Nel maggio 2023 ha co-organizzato il ciclo di convegni internazionali “Work, Technology, Democracy. Critical Theory in Rome” presso il Dipartimento di filosofia della Sapienza di Roma. A ottobre 2021 ha co-organizzato il convegno “Capitalism and Critical Theory. One-day Workshop with Nancy Fraser” (4 ottobre 2021) Nel 2018 ha co-organizzato il convegno “Recognition, Democracy, and Social Freedom. One-day Workshop with Axel Honneth” (8 marzo 2023). Nell’autunno 2019 ha co-organizzato il ciclo di conferenze internazionali “Ripensare la comunità” presso il Museo Macro di Roma. Ha partecipato come relatore a circa 40 tra convegni e giornate di studi nazionali e internazionali, tenendo conferenze a Berlino, Heidelberg, Milano, Bergamo, Parma, Pavia, Pisa, Napoli, Salerno.
È co-coordinatore del Seminario permanente in filosofia del lavoro nell'ambito della Società Italiana di Teoria Critica. È membro della Società Italiana di Filosofia Politica e della Società Italiana di Teoria Critica. È co-direttore responsabile della rivista scientifica Giornale di Filosofia https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/giornale-filosofia/index. È co-direttore delle collane editoriali “Filosofia e pensiero critico” e “L’albero delle direzioni” presso la casa editrice “Castelvecchi”. Presso la stessa casa editrice è responsabile dell’area universitaria.
I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla filosofia sociale, la teoria critica contemporanea, la filosofia del lavoro, le teorie della democrazia, la teologia politica e il dibattito sulla secolarizzazione. Per le pubblicazioni si veda la lista delle pubblicazioni.

Produzione scientifica

11573/1748207 - 2025 - Introduzione di Progresso e regressione di Rahel Jaeggi
Fazio, Giorgio - 02c Prefazione/Postfazione
libro: Progresso e regressione - (9791256141012)

11573/1748208 - 2025 - Crisi di legittimazione. Attualità di un paradigma di teoria critica
Fazio, Giorgio - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1748210 - 2025 - Introduzione a Andrew Feenberg, La critica radicale di tutto ciò che esiste. Natura e rivoluzione in Herbert Marcuse
Fazio, Giorgio - 02c Prefazione/Postfazione
libro: La critica radicale di tutto ciò che esiste. Natura e rivoluzione in Herbert Marcuse - (9791256140879)

11573/1748211 - 2025 - Che cosa può significare il socialismo nel XXI secolo?
Fazio, Giorgio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Teoria critica. Nuove prospettive - (9791222323138)

11573/1722027 - 2024 - La teoria critica della società e l'irriducibile questione del progresso
Fazio, Giorgio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Filosofia politica e teoria critica. Studi in onore di Stefano Petrucciani - (979-12-5614-030-5)

11573/1722036 - 2024 - L’Europa come processo di apprendimento collettivo. La lezione di Jürgen Habermas
Fazio, Giorgio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Europa anni Venti - (9791222308760)

11573/1691827 - 2024 - Filosofia politica e teoria critica: Scritti in onore di Stefano Petrucciani
Fazio, Giorgio; Piromalli, E - 06a Curatela

11573/1708517 - 2023 - Il socialismo come liberazione della persona che lavora. Bruno Trentin a confronto con la teoria critica tedesca
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: IRIDE (Bologna Italy: Societa' Editrice il Mulino) pp. 159-168 - issn: 1122-7893 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1643423 - 2022 - An interview with Andrew Arato: Critically revisiting civil society, constituent power and constitutional democracy in populist times
Allegri, G.; Anselmi, M.; Blokker, P.; Fazio, G. - 01a Articolo in rivista
rivista: EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL THEORY (London : SAGE, 1998-) pp. 330-340 - issn: 1368-4310 - wos: WOS:000618472500001 (0) - scopus: 2-s2.0-85100540782 (1)

11573/1722031 - 2022 - L'interesse per l'emancipazione. Le traiettore della teoria critica della Scuola di Francoforte
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENZA & POLITICA (Bologna : Alma Mater Studiorum, Università di Bologna) pp. 55-74 - issn: 1825-9618 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1722035 - 2022 - Ripensare la critica dell'ideologia. Alcuni percorsi nella teoria critica contemporanea
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: QUADERNI DI TEORIA SOCIALE (Perugia: Morlacchi, 2004- Napoli: Edizioni scientifiche italiane) pp. 41-62 - issn: 2724-0991 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1722037 - 2022 - La decelerazione pandemica come apertura di potenziali di trasformazione sociale. Alcuni percorsi di teoria critica
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA () pp. 19-29 - issn: 2038-3150 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1639000 - 2022 - Critica delle forme di vita
Fazio, Giorgio; Privitera, Walter - 06a Curatela

11573/1638969 - 2021 - Capitalism, socialism, and democracy
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: FILOSOFIA E QUESTIONI PUBBLICHE (Roma: LUISS university press, 2012-) pp. 35-52 - issn: 2240-7987 - wos: WOS:000757703700004 (0) - scopus: (0)

11573/1708516 - 2021 - Crisi, critica e progresso delle forme di vita. Il programma di teoria critica della società di Rahel Jaeggi
Fazio, Giorgio - 02c Prefazione/Postfazione
libro: Critica delle forme di vita - (9788857569758)

11573/1638965 - 2020 - Ritorno a Francoforte. Le avventure della nuova teoria critica
Fazio, Giorgio - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1638977 - 2020 - Critical Theory Today: An Old Paradigm for New Challenges?
Fazio, Giorgio - 06a Curatela
rivista: AZIMUTH (Roma: Edizioni di storia e letteratura) pp. - - issn: 2282-4863 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638994 - 2020 - Il polanyian turn nella teoria critica contemporanea. Axel Honneth, Wolfgang Streeck e Nancy Fraser a confronto con Karl Polanyi
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: POLITICA & SOCIETÀ (Bologna : Il mulino) pp. 319-340 - issn: 2240-7901 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638983 - 2019 - From Hegel to Foucault and back? On Axel Honneth's interpretation of neoliberalism
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: PHILOSOPHY & SOCIAL CRITICISM (Sage Publications Limited:6 Bonhill Street, London EC2A 4PU United Kingdom:011 44 207 3740645, EMAIL: journals@sagepub.co.uk, INTERNET: http://www.sagepub.co.uk/ltd_home.htm, Fax: 011 44 207 3748741) pp. 643-654 - issn: 0191-4537 - wos: WOS:000472748700003 (7) - scopus: 2-s2.0-85064564224 (6)

11573/1638987 - 2019 - Situating Rahel Jaeggi in the contemporary Frankfurt critical theory
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: CRITICAL HORIZONS (-Stocksfield : Acumen -Leiden : Brill Academic Publishers, 2000-) pp. 1-12 - issn: 1440-9917 - wos: WOS:000495530900001 (4) - scopus: 2-s2.0-85075011395 (6)

11573/1638989 - 2019 - Crisi e critica del capitalismo come forma di vita. Un dialogo tra Nancy Fraser e Rahel Jaeggi
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: IRIDE (Bologna Italy: Societa' Editrice il Mulino) pp. 399-411 - issn: 1122-7893 - wos: WOS:000485756500013 (0) - scopus: 2-s2.0-85113306144 (0)

11573/1638991 - 2019 - Critica della teologia politica. Voci ebaiche su Carl Schmitt. Testi di Walter Benjamin, Hans Kelsen, Leo Strauss, Karl Löwith e Jacob Taubes.
Fazio, Giorgio - 06a Curatela

11573/1722034 - 2019 - L'occasionalismo della decisione sovrana e i diritti imprescrittibili dell'uomo. Karl Löwith a confronto con Carl Schmitt
Fazio, Giorgio - 02a Capitolo o Articolo
libro: Critica della teologia politica. Voci ebraiche su Carl Schmitt - (978-88-229-0189-7)

11573/1638992 - 2019 - Special Issue: Symposium on Honneth - Realizing social freedom: A conversation on Honneth’s idea of socialism
Fazio, Giorgio; Ferrara, Alessandro - 06a Curatela
rivista: PHILOSOPHY & SOCIAL CRITICISM (Sage Publications Limited:6 Bonhill Street, London EC2A 4PU United Kingdom:011 44 207 3740645, EMAIL: journals@sagepub.co.uk, INTERNET: http://www.sagepub.co.uk/ltd_home.htm, Fax: 011 44 207 3748741) pp. 627-634 - issn: 0191-4537 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638973 - 2018 - Dalla critica ricostruttivo-immanente della modernità alla genealogia del neoliberalismo. Axel Honneth e i problemi di una teoria critica della società oggi
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: CONSECUTIO RERUM (Roma: Roberto Finelli) pp. 201-230 - issn: 2531-8934 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638993 - 2018 - Patologie sociali. Itinerari nella teoria critica contemporanea
Fazio, Giorgio - 06a Curatela
rivista: CONSECUTIO RERUM (Roma: Roberto Finelli) pp. - - issn: 2531-8934 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1708520 - 2017 - Risonanza come alternativa al desiderio di autonomia? La critica di Hartmut Rosa all’accelerazione sociale e il progetto della modernità
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: IRIDE (Bologna Italy: Societa' Editrice il Mulino) pp. 435-442 - issn: 1122-7893 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1708519 - 2016 - Criticizing alienation without recourse to an Archimedean point beyond alienation
Fazio, Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: IRIDE (Bologna Italy: Societa' Editrice il Mulino) pp. 421-431 - issn: 1122-7893 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1707928 - 2015 - Il tempo della secolarizzazione. Karl Löwith e la modernità
Fazio, Giorgio - 03a Saggio, Trattato Scientifico

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma