GUENDALINA SALIMEI

Professore associato


email: guendalina.salimei@uniroma1.it
telefono: 063235197 3939062157
edificio: Sede Valle Giulia


Guendalina Salimei, professore associato di progettazione architettonica e urbana presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, dove consegue il Dottorato in "Composizione Architettonica e Teorie dell’Architettura ".
Docente di progettazione architettonica alla Sapienza Università di Roma, è Direttore del Master di II livello in Progettazione degli Edifici per il Culto e membro del Collegio Docenti del Dottorato "Architettura Teoria e Progetto" della Facoltà di Architettura dell'Università Sapienza di Roma.
È stata Responsabile per gli scambi Erasmus e visiting professor alla TUD di Darmstadt, membro del Consiglio Direttivo IN/ARCH Nazionale e dell' UIA work Program for a Sustainable Design. È responsabile per Sapienza Università di Roma dell'accordo con la National University of Civil Engineering of Hanoi (Vietnam), è stata responsabile del Convegno "Connecting People from two Nations: Urban renewal for Hanoi Historical Centre" February/March 2015 in Hanoi (Vietnam). Ha vinto il Research Stays and Study Visits for University Academics and Scientists della Deutscher Akademischer Austauschdienst (DAAD), è socio e coordinatore dei simposi bilaterali di Villa Vigoni-Centro Italo-Tedesco per L’eccellenza Europea.
E' spesso chiamata a far parte di giurie per concorsi di architettura nazionali e internazionali.
L'attività di ricerca trova uno specifico campo d’interesse nell’indagine delle relazioni complesse che si instaurano tra metodologie progettuali e modalità d’intervento nell’ambiente costruito e naturale, ponendo l'accento su quei criteri di sostenibilità e controllo del paesaggio urbano ed extraurbano anche in condizioni di estremo rischio o disagio.
Svolge contemporaneamente all’attività di ricerca un’intensa attività progettuale, ottenendo riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, i sui lavori sono pubblicati in Italia e all'estero.
Tra i riconoscimenti ricevuti i più importanti sono il Premio Roma Architettura nel 2002 , XII e XIV Triennale di Architettura di Sofia, il premio di architettura Selinunte 2014, il Premio Pertica – Oscar della città di Roma 2015 e il Premio all’Urbanistica” di Urban Promo nel 2016, il Premio Luisa Minazzi - Ambientalista dell’Anno 2018- Casale Monferrato, Iconic Design Award 2018 - Monaco, German Design Award 2019 - Francoforte.
Partecipa a numerose mostre, tra le quali VII - X - XI -XII XIII Biennale di Venezia, la III Biennale di Architettura di Pechino, la Triennale di Sofia, Astana, Singapore, Mosca, l’UIA di Tokio, la curatela del Padiglione Epicentro alla XIII Biennale di Architettura di Venezia.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma