Ricerca: Studio del ruolo della via segnalazione di Hedgehog e del suo modulatore negativo KCASH2 nella carcinogenesi del colon nel topo
SEDE DI LAVORO: Laboratorio di Oncologia Molecolare (Dipartimento di Medicina Molecolare), Viale Regina Elena 291, 00161, Roma, Italia
SUPERVISOR/S: Professore Enrico De Smaele
PRECEDENTI ESPERIENZE DI RICERCA:
INTERNATO PER LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE
Presso il Laboratorio di Oncologia Molecolare (Dipartimento di Medicina Molecolare), La Sapienza, Università di Roma, Roma
Titolo del progetto di tesi: “Il ruolo delle HECT-E3 Ubiquitina Ligasi SMURF1 e SMURF2 nella modulazione della via di segnalazione di Hedgehog”.
INTERNATO PER LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE
Presso l'Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini (IBI),S.p.a, Aprilia
Titolo del progetto: “Ingegnerizzazione, produzione e attività della metallo beta lattamasi Vim-1 di P. aeruginosa”.
FORMAZIONE:
Dicembre 2022 Corso di formazione su “Sperimentazione Preclinica e
Benessere Animale” moduli teorici e pratici per funzione A
prevista da art.23 comma 2 d.lgs26/2014, formazione
obbligatoria per personale che lavora con animali a fini
scientifici secondo d.lgs del 5 agosto 2021 e DD del 18
Marzo 2022, Università di Roma “La Sapienza”
Ottobre 2022 – In corso DOTTORATO IN MEDICINA MOLECOLARE, presso La
Sapienza, Università di Roma, Roma
Supervisor: Professor Enrico De Smaele
Ottobre 2020– Ottobre 2022 LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE
FARMACEUTICHE, presso La Sapienza, Università di
Roma, Roma
Titolo della tesi: “Il ruolo delle HECT-E3 Ubiquitina Ligasi
SMURF1 e SMURF2 nella modulazione della via di
segnalazione di Hedgehog”
Supervisor: Professore Enrico De Smaele
Votazione: 110/110 e lode
Ottobre 2016 – Ottobre 2020 LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE presso
Università degli Studi di Perugia
Titolo della tesi: “Ingegnerizzazione, produzione e attività
della metallo beta lattamasi Vim-1 di P. aeruginosa”
Presso: Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini
(IBI),S.p.a, Aprilia
Votazione: 100/110 e lode
Ottobre 2019 – Aprile 2019 TIROCINIO PRATICO E APPLICATIVO
Presso: Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini
(IBI),S.p.a, Aprilia
Settembre 2011 – Luglio 2016 DIPLOMA IN SCIENZE UMANE, presso il Eugenio
Montale, Roma
Votazione: 100/100
COMPETENZE:
- Tecniche di colture cellulari
- Colture di linee commerciali e colture primarie
- Trattamenti farmacologici
- Tecniche di biologia molecolare
- Estrazione di DNA, Clonaggio, PCR
- Estrazione RNA e RT-qPCR
- Tecniche di trasfezione
- Estrazione lisati proteici e Western Blot
- Saggi di immunofluorescenza
- Saggi di Ubiquitinazione e Co-Immunoprecipitazione
- Saggi luciferasici
- Ingegnerizzazione di cellule batteriche
- Elettroforesi
- Saggi enzimatici di attività biologica
- Saggi ELISA
CAPACITÀ
- Eccellenti capacità organizzative e gestionali del proprio lavoro
- Buona capacità di lavorare in gruppo in modo interattivo, di operare con un certo grado di autonomia e di essere prontamente integrati nell’ambiente di lavoro
- Grande capacità di comunicazione e adattamento ad ambienti multiculturali acquisite durante studi universitari ed esperienze lavorative
COMPETENZE LINGUISTICHE
Madrelingua: Italiano
Inglese: Comprensione (ascolto e lettura) B1; Parlato (interazione orale e produzione orale) B1; Scritto B1
COMPETENZE INFORMATICHE
Competenze informatiche di base: Sistemi operativi (Buona), Programmazione (Discreta), Elaborazione testi (Buona), Fogli elettronici (Buona), Gestori database (Discreta), Navigazione in Internet (Buona), Realizzazione siti Web (Buona), Multimedia (suoni, immagini, video) (Buona),
Linguaggi di Programmazione: (C++, Javascript)