GIUSEPPINA VESPA

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXII



Titolo della tesi: Strategie, sistemi e sperimentazioni per architetture e città adattive Strategie, sistemi, sperimentazioni per architetture e città adattive ai fenomeni di isola di calore e di ondate di calore, in regime di cambiamenti climatici e in un quadro di green economy

I cambiamenti climatici e gli eventi meteorologici estremi sempre più frequenti che interessano il pianeta ormai da tempo, ci spingono a riflettere e a indagare su quanto le città riescano ad adattarsi a ciò che accade quotidianamente. Le aree urbane densamente costruite si trovano in una condizione aggravata da fenomeni quali l’effetto “isola di calore” e cambi di temperatura con picchi improvvisi, che comportano un aumento del discomfort ambientale in queste aree rispetto alle zone non urbanizzate. Tutto questo espone la popolazione a rischi considerevoli, soprattutto le fasce deboli, e genera vulnerabilità nell’”ecosistema urbano”. La presente tesi di dottorato indaga tali fenomeni - ondate di calore e isole di calore urbano - e le possibili risposte che il mondo dell’architettura e della tecnologia possono fornire, in termini di adattività e flessibilità delle soluzioni, per il miglioramento della situazione a scala locale e urbana. In ambito europeo molti sono gli esempi di strategie e azioni messe in atto a tale scopo, tanto da consentire un’analisi sistemica e uno studio approfondito di un numero significativo di casi di studio. Questo ha portato alla costruzione di un set di indicatori quantitativi che tengono conto della dimensione sociale e fisica, tramite i quali è stato possibile effettuare una valutazione delle azioni e degli interventi in oggetto e capire la loro vera efficacia contro gli effetti dei cambiamenti climatici. Scopo ultimo della tesi è quello di ottenere un quadro di analisi significativo, facilmente implementabile in futuro, attraverso cui costruire una matrice di fruibilità e adoperabilità delle azioni, che architetti, progettisti e pianificatori possano adottare come strumento progettuale già in fase decisionale e fino all’esecuzione.

Produzione scientifica

  • 11573/1346989 - 2019 - Gestione trasparente e circolarità: la tecnologia blockchain e a produzione del progetto. (02a Capitolo o Articolo)
    FIORE, CRISTINA; IORI, DANIELE; VESPA, GIUSEPPINA
  • 11573/1185718 - 2018 - Sistema e strumenti di incentivazione (02a Capitolo o Articolo)
    DE GIORGI, SERENA; LA FACE, GIOVANNA MARIA; VESPA, GIUSEPPINA
  • 11573/1563484 - 2021 - Strategie, sistemi e sperimentazioni per architetture e città adattive. Strategie, sistemi, sperimentazioni per architetture e città adattive ai fenomeni di isola di calore e di ondate di calore, in regime di cambiamenti climatici e in un quadro di green economy (07a Tesi di Dottorato)
    VESPA, GIUSEPPINA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma