GIUSEPPE CERULLO

Dottorando

ciclo: XXXIX
email: giuseppe.cerullo@uniroma1.it




supervisore: Prof. Francesco Tajani

Ricerca: Algoritmi di ottimizzazione nelle stime immobiliari e nelle valutazioni di progetti di recupero e di interventi di riqualificazione urbana.


Giuseppe Cerullo nasce a Napoli nel 1996. Frequenta il liceo artistico (sezione Architettura, Ambiente e Design) "L. Giordani" di Aversa (CE). Dopo il diploma, si iscrive al corso di laurea triennale in Scienze e tecniche dell’edilizia presso il dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Si laurea con una tesi in Elementi di scienza delle costruzioni dal titolo "Il ruolo del fallimento in progetti di successo". Successivamente, prosegue gli studi al corso di laurea magistrale in Gestione del progetto e costruzione dei sistemi edilizi presso l’interfacoltà di Architettura - Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Roma “La Sapienza”. Si laurea con una tesi in Metodi e tecniche di valutazione per la gestione del progetto dal titolo "Lo student housing quale volano di processi virtuosi di valorizzazione “win-win” di asset immobiliari in disuso". La tesi è stata premiata con lode e dignità di stampa. Dopo il conseguimento della laurea magistrale, ha avuto l'opportunità di lavorare presso una multinazionale nel ruolo di progettista di fibre ottiche, contribuendo attivamente al progresso delle infrastrutture di comunicazione nel contesto del bando PNRR 1G e 5G Backhaul sul territorio nazionale. Ha svolto attività quali la redazione di progetti preliminari ed esecutivi con relativi fascicoli documentali, con particolare rilievo nella progettazione civile, con attività quali definizione delle aree di intervento, scelta delle diverse tecniche di scavo per nuova posa e uso infrastrutturale delle sotto-tubazioni esistenti. A seguito di questa esperienza, ha lavorato presso una società leader nel mercato della gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari, ricoprendo la posizione di Facility Manager Junior. In questo contesto, ha potuto approfondire le attività di esecuzione dei servizi di Facility Management e ha acquisito competenze nella elaborazione di computi, preventivi e consuntivi. Nell'ottobre del 2023, ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere, sezione A, presso l’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". Attualmente, frequenta il Dottorato in Architettura e Costruzione presso l'Università "La Sapienza" di Roma.


Produzione scientifica

11573/1741985 - 2025 - Analytical Decision Support Systems for Sustainable Urban Regeneration
Manganelli, Benedetto; Del Giudice, Vincenzo; Tajani, Francesco; Del Giudice, Francesco Paolo; Tavano, Daniela; Cerullo, Giuseppe - 01a Articolo in rivista
rivista: REAL ESTATE (Basel Switzerland: MDPI) pp. - - issn: 2813-8090 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1723509 - 2025 - An evaluation model for an optimal decarbonisation process in the built environment
Sica, Francesco; Tajani, Francesco; Cerullo, Giuseppe - 01a Articolo in rivista
rivista: BUILT ENVIRONMENT PROJECT AND ASSET MANAGEMENT (Bingley : Emerald, 2011-.) pp. - - issn: 2044-124X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1742943 - 2025 - Surface rights in affordable and social housing: a logic-deductive approach for determining the fair redemption value
Tajani, Francesco; Locurcio, Marco; Morano, Pierluigi; Cerullo, Giuseppe; Mirabella, Alice - 01a Articolo in rivista
rivista: VALORI E VALUTAZIONI (Roma : SIEV Società Italiana di Estimo e Valutazione Roma: DEI TIPOGRAFIA DEL GENIO CIVILE) pp. - - issn: 2036-2404 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1729816 - 2024 - The Crowdfunding for the Sustainability of Real Estate Investments
Locurcio, Marco; Morano, Pierluigi; Tajani, Francesco; Sica, Francesco; Cerullo, Giuseppe - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Networks, Markets & People - Communities, Institutions and Enterprises Towards Post-humanism Epistemologies and AI Challenges (Reggio Calabria; Italy)
libro: Networks, Markets & People. Communities, Institutions and Enterprises Towards Post-humanism Epistemologies and AI Challenges, Volume 2 - (978-3-031-74607-9)

11573/1717464 - 2024 - Healthcare Investments Valuation. A Case Study of a Property in Disuse to Be Enhanced in a Nursing Home
Tajani, Francesco; Paris, Spartaco; Morano, Pierluigi; Cerullo, Giuseppe; Arenas Morente, Melania - 04b Atto di convegno in volume
congresso: International Conference on Computational Science and Its Applications. ICCSA 2024 (Hanoi; Vietnam)
libro: Computational Science and Its Applications. ICCSA 2024 Workshops - (978-3-031-65272-1)

11573/1726355 - 2024 - Analisi finanziaria ed economica. Financial and economic analysis
Tajani, Francesco; Sica, Francesco; Cerullo, Giuseppe; Doko, Endriol - 02a Capitolo o Articolo
libro: Upcycling Architecture in Italy. Design Workshop. Risultati. Results - (979-12-81583-09-2)

11573/1729814 - 2024 - Neighbourhood Markets as Driving Force of Suburbs’ Urban Regeneration: The Case of the City of Rome (Italy)
Tajani, Francesco; Sica, Francesco; Morano, Pierluigi; Guarini, Maria Rosaria; Cerullo, Giuseppe - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Networks, Markets & People - Communities, Institutions and Enterprises Towards Post-humanism Epistemologies and AI Challenges (Reggio Calabria; Italy)
libro: Networks, Markets & People. Communities, Institutions and Enterprises Towards Post-humanism Epistemologies and AI Challenges, Volume 4 - (978-3-031-74678-9)

11573/1684650 - 2023 - The Student Housing as a Catalyst for Virtuous Processes of “win-win” Revitalization of Property Assets in Disuse
Tajani, Francesco; Manganelli, Benedetto; Cerullo, Giuseppe; Morano, Pierluigi; Arenas Morente, Melania - 04b Atto di convegno in volume
congresso: ICCSA 2023 (Athens; Greece)
libro: Computational Science and Its Applications - ICCSA 2023 - ()

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma