Ricerca: Concezione, ingegnerizzazione e sperimentazione di dispositivi di protezione sismica finalizzati al miglioramento delle capacità prestazionali di edifici prefabbricati o parzialmente prefabbricati.
Giulio Proietti è un dottorando del XXXVII ciclo in Ingegneria Strutturale e Geotecnica presso l’Università di Roma “La Sapienza”, con borsa finanziata dalla Regione Lazio.
Nel 2019 ha conseguito la laurea triennale in Ingegneria Civile e nel 2022 la laurea magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo di specializzazione in Ingegneria Strutturale con la votazione di 110/110 e lode. La tesi di laurea magistrale, “Energy-Based Design: Prestazione sismica delle strutture basata sull'equazione energetica del moto", è stata supervisionata dal Prof. Ing. Stefano Pampanin. In questo lavoro si è sviluppato un nuovo approccio di progettazione sismica denominato "Energy-Based Design", riferito sia a strutture tradizionali che a sistemi a basso danneggiamento (PRESSS o PRES-LAM). Il metodo è stato poi confrontato con i criteri classici di progettazione, quali "Force-Based Design" e "Direct Displacement-Based Design", per mostrare il controllo più performante del danno post-evento sismico per qualsiasi tecnologia costruttiva.
Gli interessi di ricerca di Giulio Proietti riguardano lo studio e il miglioramento delle capacità prestazionali di edifici prefabbricati o parzialmente prefabbricati, attraverso la sperimentazione fisica e numerica di dispositivi di protezione sismica capaci di dissipare energia con meccanismi isteretici e/o viscosi.