GIULIO PROIETTI

Dottorando

ciclo: XXXVII
email: giulio.proietti@uniroma1.it




supervisore: Prof. Nicola Nisticò

Ricerca: Concezione, ingegnerizzazione e sperimentazione di dispositivi di protezione sismica finalizzati al miglioramento delle capacità prestazionali di edifici prefabbricati o parzialmente prefabbricati.

Giulio Proietti è un dottorando del XXXVII ciclo in Ingegneria Strutturale e Geotecnica presso l’Università di Roma “La Sapienza”, con borsa finanziata dalla Regione Lazio.

Nel 2019 ha conseguito la laurea triennale in Ingegneria Civile e nel 2022 la laurea magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo di specializzazione in Ingegneria Strutturale con la votazione di 110/110 e lode. La tesi di laurea magistrale, “Energy-Based Design: Prestazione sismica delle strutture basata sull'equazione energetica del moto", è stata supervisionata dal Prof. Ing. Stefano Pampanin. In questo lavoro si è sviluppato un nuovo approccio di progettazione sismica denominato "Energy-Based Design", riferito sia a strutture tradizionali che a sistemi a basso danneggiamento (PRESSS o PRES-LAM). Il metodo è stato poi confrontato con i criteri classici di progettazione, quali "Force-Based Design" e "Direct Displacement-Based Design", per mostrare il controllo più performante del danno post-evento sismico per qualsiasi tecnologia costruttiva.

Gli interessi di ricerca di Giulio Proietti riguardano lo studio e il miglioramento delle capacità prestazionali di edifici prefabbricati o parzialmente prefabbricati, attraverso la sperimentazione fisica e numerica di dispositivi di protezione sismica capaci di dissipare energia con meccanismi isteretici e/o viscosi.

Produzione scientifica

  • 11573/1682373 - 2023 - A passive control system based on double U-shaped metal elements: applications cases, design and developments (04d Abstract in atti di convegno)
    Giulio Proietti, MARCO DAMIANI, DAVIDE NOE' GORINI, Nicola NISTICO'
  • 11573/1682370 - 2023 - Design of hybrid passive control systems to mitigate seismic effects on constructions (04d Abstract in atti di convegno)
    Giulio Proietti, MARCO DAMIANI, DAVIDE NOE' GORINI, Nicola NISTICO'

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma