UNIVERSITA'
2019: Laurea Magistrale in Architettura e ingegneria edile-architettura (quinquiennale a ciclo unico).
Titolo della tesi: Analisi del comportamento in campo non lineare di strutture DiaGrid al variare della configurazione geometrica.
ESPERIENZE LAVORATIVE E PUBBLICAZIONI
2014-2016: Stage presso Ing. Vincenzo Cutrone - Collaboratore alla progettazione e redazione degli elaborati grafici e tecnici.
2015: Conseguimento del Corso Casaclima Base per Progettisti.
2015: Partecipazione al concorso di idee di progettazione architettonica "A house for...". Tema del concorso era l'ideazione di una abitazione che avesse requisiti particolari e imprescindibili dalle caratteristiche proprie del cliente per cui era progettata. Classificazione in graduatoria: menzione e pubblicazione sul sito.
2017: Realizzazione di un percorso museale e di accessibilità all'interno del progetto di restauro del complesso monumentale di Palazzo Poli a Roma, presso l'istituto Centrale per la Grafica.
2017: Progettazione e realizzazione, sotto supervisione, del muro di cinta di una abitazione privata in località Valle Martella, Zagarolo.
2018: Attività si supporto al RUP presso MIBACT,ROMA (RM) - Principali attività e responsabilità: Assistenza e supporto al RUP (responsabile unico del procedimento) per la redazione del piano di programmazione triennale dell'Istituto Centrale per la Grafica.
2018: Ottenimento di una Borsa di collaborazione per l'Università di Roma La Sapienza. Servizio presso la biblioteca Diap.
2018-2019: partecipazione al concorso internazionale Solar Decathlon Middle East.
2020: Collaborazione per concorso di progettazione finalizzato alla realizzazione di un museo di arte contemporanea all'interno del sito monumentale della piscina Mirabilis di Napoli con l'architetto Giovanni Bulian. Collaboratori: ing. Cecilia Marati, arch. Paolo Rolli, Licia Galizia, Michelangelo Lupone.
2020: Pubblicazione sulla rivista online "territori della Cultura" del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali dal titolo "The Dragon and the sail, proposta per la realizzazione di un museo di arte contemporanea all'interno del complesso monumentale della Piscina Mirabilis a Bacoli nel Miseno", in collaborazione con l'architetto Giovanni Bulian.