GIULIA OLGA FASOLI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXIV


supervisore: prof. Luigi Marinelli

Titolo della tesi: Costanti e varianti nella poetica tarda di Tadeusz Różewicz

La ricerca si propone di analizzare e interpretare l’ultima fase poetica di Tadeusz Różewicz a partire da uno studio filologico del materiale preparatorio della raccolta Płaskorzeźba [Bassorilievo, 1991]. Il lavoro si presenta suddiviso in tre sezioni: nella prima parte, di impianto filologico, utilizzando sia l’impostazione della critique génétique francese che la più tradizionale variantistica di Gianfranco Contini, verranno individuate e interpretate varianti manoscritte essenziali per la comprensione della poetica di Różewicz e delle sue trasformazioni; nella seconda parte, di carattere critico-letterario, si esporranno alcuni nuclei tematici della fase poetica tarda, la cui interpretazione prenderà le mosse dallo studio filologico portato avanti nella prima parte. Ampio spazio sarà dedicato in particolar modo alla poetica della reticenza e al suo dispiegarsi all’interno dell’opera di Różewicz sia da un punto di vista filologico che critico-interpretativo. Il lavoro di ricerca sarà corredato da un ampio apparato antologico di traduzioni, che pur coprendo l’intero arco dell’attività poetica dell’autore, si concentrerà sulle opere pubblicate dagli anni Novanta in poi.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma