GIULIA BONANNO

Dottoranda

ciclo: XXXVI
email: giulia.bonanno@uniroma1.it




supervisore: Giovanni Attili, Pierluigi Cervelli, Lidia Decandia, Tiziana Villani

2020 - in corso | PhD in Ingegneria dell'Architettura e dell'Urbanistica. Curriculum in Tecnica Urbanistica, DICEA | Sapienza Università di Roma

2019 | Partecipazione in qualità di relatrice al Convegno "Guardiamola in faccia: i mille volti della violenza di genere. Realtà, teorie, pratiche" | Università di Urbino Carlo Bo

2014 – 2018 | Partecipazione al progetto di ricerca-azione internazionale "Civil Society Engagement for Health for All - CSE4HFA", finanziata dall'istituto canadese International Development Research Centre (IDRC) e condotta nell'ambito del People's Health Movement

2016 – 2017 | Borsa di studio per il "Progetto Ninna Nanna" | Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari dell'Università di Padova

2017 | Abilitazione alla professione di Medica Chirurga | Università degli Studi di Padova

2016 | Partecipazione al corso-cantiere di socioanalisi narrativa "Le implicazioni delle tecnologie digitali nelle attività lavorative e nel consumo", organizzata da Sensibili alle foglie | Roma

2016 | Laurea Specialistica a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia | Università degli Studi di Padova | Tesi in Igiene, Sanità Pubblica e Medicina Preventiva: "Organizzazione e accessibilità dei servizi sanitari in carcere: rilevazione della percezione dei soggetti ristretti nella Casa di Reclusione di Padova." | Relatrice: Prof.ssa Chiara Bertoncello

2015 – 2016 | Partecipazione al corso "Aspetti applicativi della metodologia della ricerca" | Università degli Studi di Padova

2012 | Tirocinio formativo in Tropical Medicine | Omdurman Tropical Diseases Hospital – Khartoum (Sudan)

2008 | Diploma di Licenza Media Superiore ad Indirizzo Scientifico

Produzione scientifica

  • 11573/1506642 - 2020 - Violenza machista nei movimenti sociali in Italia (04b Atto di convegno in volume)
    GIULIA BONANNO
  • 11573/1671201 - 2020 - Recensione: Obiezione respinta! Diritto alla salute e giustizia riproduttiva, A cura di Cinzia Settembrini, Prospero Editore, 2020 (01d Recensione)
    GIULIA BONANNO
  • 11573/1506633 - 2020 - The transformative potential of health as a Commons (01a Articolo in rivista)
    GIULIA BONANNO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma