GIULIA BOCCACCI

Dottoranda

ciclo: XXXVIII
email: giulia.boccacci@uniroma1.it
edificio: Fisica "E. Fermi" - CU033
stanza: 313




supervisore: Prof.ssa Anna Maria Siani
co-supervisore: Prof.ssa Chiara Bertolin
co-supervisore (2): Dott.ssa Francesca Frasca

Ricerca: Verso una nuova visione del patrimonio bellico immobile: conservazione preventiva e nuove destinazioni d’uso

Dottoranda in Scienze della Terra (XXXVIII ciclo, curriculum "Ambiente e Beni Culturali"), con il progetto dal titolo "Verso una nuova visione del patrimonio bellico immobile: conservazione preventiva e nuove destinazioni d’uso". L'obiettivo generale è l'identificazione di strategie efficaci per la conservazione e gestione delle costruzioni massicce appartenenti al patrimonio bellico, attraverso lo studio delle condizioni microclimatiche interne, la formulazione di strategie di conservazione dell’involucro esterno e la proposta di nuove destinazioni d’uso adattive. Principale oggetto di studio è il bunker denominato “Dora I” (Trondheim, Norvegia), oggi sede di beni archivistici culturali mobili, che rappresenta per le sue caratteristiche particolari un esempio di riuso ottimale di costruzioni belliche. Breve Curriculum Vitae: Laurea magistrale in “Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali” (LM-11) conseguita nel 2021 presso “Sapienza” Università di Roma con votazione 110L. Laurea triennale in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali” (L-43) conseguita nel 2019 presso “Sapienza" Università di Roma con votazione 110L. Tirocinio Erasmus+ post-lauream nel periodo aprile-giugno 2022 presso la Norwegian University of Science and Technology (NTNU) di Trondheim (Norway). Corso magistrale “Nondestructive Techniques and Structural Health Monitoring” (TMM4167) presso NTNU. Collaborazione nell’organizzazione della Summer School universitaria “CHePiCC – Cultural Heritage Protection in Climate Change” (giugno 2022) presso NTNU.

Produzione scientifica

  • 11573/1657218 - 2022 - Heritage identity at risk: three case studies in Trondheim (02a Capitolo o Articolo)
    GIULIA BOCCACCI
  • 11573/1607425 - 2022 - Influencing Factors in Acoustic Emission Detection: A Literature Review Focusing on Grain Angle and High/Low Tree Ring Density of Scots Pine (01a Articolo in rivista)
    GIULIA BOCCACCI, FRANCESCA FRASCA, Anna Maria SIANI


Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma