GIULIA AMODIO

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof.ssa Anna Maria D'Achille

Titolo della tesi: Le acquasantiere figurate nell’Italia centro-settentrionale: iconografie, forme e modelli (XI-XIV secolo)

La ricerca si propone di indagare la produzione di acquasantiere lapidee realizzate nelle regioni del centro e nord Italia dall’XI al XIV secolo. In particolare sono stati presi in considerazione quegli esemplari che possono definirsi ‘figurati’, ossia dotati di una decorazione iconica con figure o narrazioni. Ad oggi era assente, infatti, uno studio di carattere generale su tale argomento, noto soltanto per frammenti, forse a causa di alcune intrinseche problematicità di questa classe di materiali (come la prossimità ad altre tipologie di arredo sacro o l’ampio ricorso alla pratica del reimpiego). Lo scarso interesse della critica contrasta, tuttavia, con la sopravvivenza di un buon numero di pezzi disseminati, anche se non equamente, lungo tutta la penisola italiana e soprattutto nel settore esaminato, oltre che con l’esistenza di sculture dal notevole valore artistico. Dopo un’attività di ricognizione delle testimonianze superstiti sul territorio, queste sono state schedate e analizzate singolarmente nei loro aspetti strutturali, formali e storici, al fine di costruire un catalogo che fornisse una panoramica su questa categoria di manufatti nel Medioevo. Si è cercato, grazie ai dati raccolti durante i sopralluoghi e all’esame delle fonti testuali, di ripercorrere la storia e l’evoluzione delle pile lustrali nell’arco cronologico e geografico considerato, con una specifica attenzione alle questioni relative al loro utilizzo liturgico, alle forme e ornamentazioni che le caratterizzano e ai loro contesti di conservazione, con lo scopo di restituire dignità a queste opere e di fissare chiavi di lettura più certe per la loro valutazione.

Produzione scientifica

11573/1683355 - 2023 - Per una lettura iconografica del fonte battesimale di San Frediano a Lucca
Amodio, Giulia - 04b Atto di convegno in volume
congresso: IX Ciclo di Studi Medievali (Firenze)
libro: IX Ciclo di Studi Medievali - (978-88-5548-311-7)

11573/1666776 - 2022 - Cornice architettonica con stemmi dei Conti di Segni
Amodio, Giulia - 02f Scheda di catalogo
libro: Roma medievale. Il volto perduto della città - (978-88-6557-531-4)

11573/1666783 - 2022 - Affreschi dalla cripta di S. Nicola in Carcere
Amodio, Giulia - 02f Scheda di catalogo
libro: Roma medievale. Il volto perduto della città - (978-88-6557-531-4)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma