GIULIA AMODIO

Dottoranda

ciclo: XXXVII
email: giulia.amodio@uniroma1.it




supervisore: Prof.ssa Anna Maria D'Achille

Ricerca: Le acquasantiere figurate in Italia tra XI e XIV secolo: iconografie, forme e modelli

Giulia Amodio nasce a Roma nel 1996. Dopo aver ottenuto la maturità classica, si iscrive al corso di laurea triennale in Studi Storico-Artistici presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel 2017 è vincitrice di una borsa di studio Erasmus+ della durata di cinque mesi presso la Faculty of Humanities della Leiden University. Nel 2018 consegue la laurea con lode discutendo una tesi in storia dell’arte medievale dal titolo “Il monumento funebre Caetani nella cattedrale di Anagni” (relatrice: prof.ssa Anna Maria D’Achille). Successivamente si iscrive al corso di laurea magistrale in Storia dell’Arte presso lo stesso ateneo, durante il quale trascorre un semestre di studio (gennaio – giugno 2020) presso l’History of Art Department della University of Warwick grazie al programma Erasmus+. Nel 2021 consegue la laurea con lode con una tesi in storia dell’arte medievale dal titolo “Il fonte battesimale della basilica di San Frediano a Lucca” (relatrice: prof.ssa Roberta Cerone, correlatore: prof. Antonio Iacobini).
Attualmente è iscritta al XXXVII ciclo di Dottorato in Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La sua ricerca è dedicata alle acquasantiere figurate realizzate nel territorio italiano tra l’XI ed il XIV secolo.


Produzione scientifica

  • 11573/1666776 - 2022 - Cornice architettonica con stemmi dei Conti di Segni (02f Scheda di catalogo)
    GIULIA AMODIO
  • 11573/1666783 - 2022 - Affreschi dalla cripta di S. Nicola in Carcere (02f Scheda di catalogo)
    GIULIA AMODIO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma