GIOVANNI FRANCO

Dottorando

ciclo: XXXVIII
email:




supervisore: Prof. Luigi Sorrentino

ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI

Vincitore borsa di dottorato di ricerca Università di
Roma La Sapienza - Roma, RM
10/2022 - ad oggi

Iscrizione all'albo degli ingegneri civili di Roma 04/08/2022

Amministratore unico fengi games S.R.L.S. - Roma, RM
05/2016 - ad oggi
Individuazione di possibili investimenti volti allo sviluppo
ed espansione del business.

Definizione dei budget da assegnare a ciascuna funzione
aziendale e collaborazione con i responsabili amministrativi
per la redazione di piani di rendicontazione.

Stipula di accordi quadro e gestione rapporti istituzionali
con i fornitori.

Definizione delle metriche contabili da presentare al
Consiglio d'amministrazione tramite reportistica.

Pianificazione e implementazione di strategie di
espansione del business.

Posizionamento degli obiettivi organizzativi in linea con la
mission aziendale, favorendo in questo modo la crescita del
fatturato, del profitto e del business attraverso lo sviluppo
di strategie di collaborazione.

Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie
alle competenze maturate.

Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche
nell'attività lavorativa.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea triennale: Ingegneria civile
Università La Sapienza - Roma, 07/2008
Voto 96/110
Tesi: "studio del comportamento sismico di un edificio
esistente in cemento armato"
Laurea magistrale: Ingegneria civile
Università La Sapienza - Roma, 05/2022
Voto 110/110
Tesi: "certificazione sismica degli elementi non strutturali"

Padronanza nell'uso dei software di calcolo matematico
- Matlab
- AUTOCAD
- SAP2000
- Pacchetto office ed equivalente

Elenco degli esami inerenti l'ingegneria strutturale sostenuti
nel percorso di laurea magistrale:
1) Tecnica delle costruzioni
2) Dinamica delle strutture
3) Rischio sismico
4) Costruzioni in zona sismica
5) Strutture prefabbricate
6) Costruzioni in muratura
7) Teoria delle strutture



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma