GIOVANNI ARDITO

Dottore di ricerca

ciclo: XXXIV



Titolo della tesi: L'Autorità internazionale dei fondali marini e la tutela delle aree marine oltre la giurisdizione nazionale

La governance degli oceani e dei relativi fondali si colloca tra gli sviluppi più contemporanei e significativi del diritto internazionale del mare. Il presente elaborato offre uno studio su uno degli attori internazionali chiamati alla cooperazione ed al coordinamento per la tutela degli ecosistemi oltre la giurisdizione nazionale. La ricerca si concentra, infatti, su una delle tre istituzioni create dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS), ovverosia l’Autorità internazionale dei fondali marini (l’Autorità). La scelta del soggetto è dettata dall’evidenza che l’Autorità – unica organizzazione con un mandato esplicitamente esteso alla tutela dell’Area – è stata a lungo considerata alla periferia del diritto internazionale e, pertanto, oggetto di sporadica e spesso incompleta analisi in riferimento al suo contributo alla tutela ambientale delle aree oltre la giurisdizione nazionale. Dal 2021, tuttavia, essa è entrata in una nuova fase della sua esistenza, che la colloca sul proscenio della governance degli oceani. Invero, con una lettera datata 25 giugno 2021 indirizzata al Consiglio – l’organo esecutivo dell’Autorità – il Presidente della Repubblica di Nauru ha dichiarato che la compagnia Nauru Ocean Resources Inc. sponsorizzata dal paese intende procedere all’estrazione dei noduli di manganese dell’Area. Ai sensi dell’Accordo di attuazione della Parte XI dell’UNCLOS, il Consiglio dovrà concludere entro due anni l’adozione di norme, regolamenti e procedure per facilitare l’approvazione di un piano di lavoro per lo sfruttamento minerario. Essa dovrà, in particolare, mettere a punto un robusto ed olistico regolamento, che consenta di contemperare la crescente richiesta di minerali con il più elevato livello di tutela dell’ambiente possibile, prima che le operazioni estrattive abbiano inizio su scala commerciale. Nonostante l’ampiezza del mandato ambientale goduto dall’Autorità ai sensi dell’articolo 145 dell’UNCLOS, lo studio mostrerà che in oltre 25 anni di attività essa ha elaborato norme e regolamenti solo in relazione alle attività minerarie e non, più in generale, a tutela dell’Area dagli impatti delle attività antropogeniche lato sensu. Si evidenzia, dunque, nei fondali come nella colonna d’acqua oltre la giurisdizione nazionale, un fenomeno di frammentazione della governance ambientale, evidentemente contraria a quell’approccio integrato, sempre più ritenuto fondamentale per la tutela dell’alto mare e dell’Area. Diverse sono le conseguenze di tale status quo. Si tratta, in particolare, della mancanza di principi generali condivisi per la tutela delle aree oltre la giurisdizione nazionale, ma anche dell’assenza di un quadro globale per l’istituzione di aree marine protette e per le valutazioni di impatto ambientale. Vi si aggiungono, poi, le incertezze connesse allo status giuridico delle risorse marine genetiche e l’incostante integrazione di considerazioni connesse alla tutela dell’ambiente marino e alla conservazione della biodiversità nel processo decisionale delle organizzazioni internazionali, settoriali e regionali, esistenti. Rispetto ad un siffatto quadro, che il negoziando terzo accordo di attuazione dell’UNCLOS si prefigge di modificare, questa ricerca ha indagato il ruolo dell’Autorità rispetto ad elementi selezionati del package deal, su cui si fonda tale nuovo trattato. Il presente elaborato ha, dunque, concluso che l’Autorità costituisce un attore indispensabile e dotato di competenze già in parte estese a ciascuno degli ambiti presi in considerazione dal terzo accordo di attuazione, ed ha evidenziato il suo possibile ruolo nel rafforzamento della governance delle aree oltre la giurisdizione nazionale. Benché l’accordo sulla conservazione ed uso sostenibile della biodiversità troverà applicazione tanto all’Area quanto all’alto mare, per i due spazi marini l’UNCLOS prevede norme e principi diversi che non appare semplice conciliare. Ciò, in particolare, costituisce un ostacolo a rendere l’Autorità la struttura istituzionale a supporto dell’implementazione del nuovo trattato, come auspicato da una certa dottrina e da un considerevole numero di Stati. La riluttanza verso una tale opzione risiede in un timore già espresso durante la Terza conferenza di codificazione del diritto del mare. Si tratta, cioè, del verificarsi di quel fenomeno, ribattezzato in dottrina come creeping common heritage, consistente nell’erosione della libertà dei mari a favore del principio del patrimonio comune dell’umanità, con il conseguente «spill over effect on other areas of the law of the sea». A 40 anni dall’apertura alla firma dell’UNCLOS, non si è, però, sviluppata alcuna prassi in tal senso: non vi sono, pertanto, elementi che inducano a ritenere che servirsi, per l’attuazione del nuovo accordo, di una moderna organizzazione a carattere quasi universale, certamente non più alla periferia del diritto internazionale e che pone al centro della sua attività un forte accento sulla tutela dell’ambiente marino, possa avere alcun effetto di destabilizzazione rispetto ai delicati equilibri di sovranità e giurisdizione sanciti dall’UNCLOS. Quel che è certo è che dall’analisi del mandato dell’Autorità e degli sviluppi più recenti (e prossimi) in tema di tutela delle aree oltre la giurisdizione nazionale è emersa l’inadeguatezza di un approccio rigidamente zonale alla protezione dell’ambiente marino. Ciò non implica, come pure da alcuni sostenuto, un ripensamento dell’intera UNCLOS, che resta un monumentale traguardo del moderno diritto internazionale e che ha efficacemente retto all’urto del tempo, ma l’identificazione di schemi cooperativi sostanziali – e non più solo formali – tra i vari attori coinvolti nella governance degli oceani. Dal suo canto, l’Autorità si sta approcciando a tale sfida portando a completamento un robusto sistema di tutela dell’ambiente marino prima che le attività di sfruttamento minerario da essa regolate avranno luogo. In questo senso, i risultati che l’Autorità riuscirà a raggiungere nel prossimo biennio saranno di indubbio rilievo e contribuiranno a rafforzare la governance ambientale delle aree oltre la giurisdizione nazionale. Tuttavia, fino a che non si costituirà, per il tramite del nuovo accordo, un rapporto cooperativo istituzionalizzato tra le organizzazioni internazionali attive su base settoriale, regionale e globale, il gap nella tutela dell’Area e dell’alto mare permarrà ed i preoccupanti trend sullo stato di salute dell’ambiente marino oltre la giurisdizione nazionale non saranno destinati a migliorare.

Produzione scientifica

11573/1609604 - 2022 - Assessing state jurisdictional immunities through the lenses of the European Court of Human Rights. Embassy employment disputes as test bench for restrictive immunity
Ardito, Giovanni - 02a Capitolo o Articolo
libro: Sovereign immunity under pressure norms, values and interests - (978-3-030-87705-7)

11573/1630627 - 2022 - Racing the clock. Recent developments and open environmental regulatory issues at the International Seabed Authority on the eve of deep-sea mining
Ardito, Giovanni; Rovere, Marzia - 01a Articolo in rivista
rivista: MARINE POLICY (Butterworth Heinemann Publishers:Linacre House Jordan Hill, Oxford OX2 8DP United Kingdom:011 44 1865 314569, EMAIL: bhmarketing@repp.co.uk, INTERNET: http://www.laxtonsprices.co.uk, Fax: 011 44 1865 314569) pp. - - issn: 0308-597X - wos: WOS:000800211100001 (9) - scopus: 2-s2.0-85129324177 (11)

11573/1556453 - 2021 - The inclusion of strategic environmental assessment into the new BBNJ Treaty. Perspective on the EU contribution to the effective protection of the marine environment in ABNJ
Ardito, Giovanni - 02a Capitolo o Articolo
libro: La contribución de la Unión Europea a la protección de los recursos biológicos en espacios marinos de interés internacional - (9788413975269; 9788413975276)

11573/1557755 - 2021 - The Holy See and the codification of international law. An assessment of its contribution
Ardito, Giovanni - 01a Articolo in rivista
rivista: ANUARIO DE DERECHO ECLESIÁSTICO DEL ESTADO (Cuenca : Editorial Alfonsípolis) pp. 643-673 - issn: 0213-8123 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1568350 - 2021 - Human security and biodiversity
Ardito, Giovanni - 01a Articolo in rivista
rivista: PAIX ET SÉCURITÉ EUROPÉENNE ET INTERNATIONALE (Nice: REVEL revues électroniques de l´UNS) pp. 1-26 - issn: 2492-2080 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1568354 - 2021 - Coordinating Area-based Management Tools for an Integrated Governance of the Ocean Resources
Ardito, Giovanni - 04f Poster
congresso: 16th DSBS (Brest)
libro: Deep-Sea Biology Symposium - ()

11573/1580274 - 2021 - Il “national consensus” come diritto umano e principio costituzionale. La sentenza XYZ v. Benin della Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli
Ardito, Giovanni - 01c Nota a sentenza
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 1130-1136 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1600153 - 2021 - La competenza para-giudiziaria delle istituzioni nazionali per i diritti umani. Modelli e prassi in prospettiva comparata
Ardito, Giovanni - 02a Capitolo o Articolo
libro: Le istituzioni nazionali per la promozione e la tutela dei diritti umani. Profili teorici, comparativi e prassi - (978-88-495-4749-8)

11573/1430418 - 2020 - La sentenza Private Barnabas Eli c. Repubblica federale della Nigeria. Ritorno al passato nei rapporti tra la Corte ECOWAS e gli Stati membri?
Ardito, Giovanni - 01c Nota a sentenza
rivista: FEDERALISMI.IT (Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo) pp. - - issn: 1826-3534 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1269204 - 2019 - Ultimi sviluppi sull’Agenda “donne, pace e sicurezza” del Consiglio di sicurezza a quasi vent’anni dall’adozione della risoluzione 1325 (2000)
Ardito, Giovanni - 01a Articolo in rivista
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 402-413 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1298560 - 2019 - Il diritto alla libertà di movimento e alla dignità umana al vaglio della corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli nel caso lucien ikili rashidi c. repubblica unita di tanzania
Ardito, Giovanni - 01c Nota a sentenza
rivista: FEDERALISMI.IT (Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo) pp. 1-9 - issn: 1826-3534 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1318229 - 2019 - Developing an international regime for space resources through the lenses of the law of the sea. Recent lessons from the international seabed authority
Ardito, Giovanni - 04b Atto di convegno in volume
congresso: XXV Congress of the Italian Association of Aeronautics and Astronautics (Roma)
libro: AIDAA Proceedings 2019 - (978-88-943960-1-0)

11573/1340473 - 2019 - Reconceptualising ECOWAS priorities. The judicial protection of human rights as a tool to strengthen effective integration?
Ardito, Giovanni - 01a Articolo in rivista
rivista: FEDERALISMI.IT (Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo) pp. - - issn: 1826-3534 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1340477 - 2019 - "The millstones of justice turn exceeding slow, but they grind exceeding fine". Il Consiglio di sicurezza rinnova il mandato dell'UNITAD per i crimini commessi dall'ISIS
Ardito, Giovanni - 01b Commento, Erratum, Replica e simili
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 1049-1056 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma