GIOVANNI AMEDEO CORDOVA Dottore ciclo: XXXI Titolo della tesi: Il tempo nuovo. Giovani tunisini e germinazione di nuove soggettività politiche. Produzione scientifica 11573/866718 - 2015 - I nuovi italiani di Tunisia. Uno sguardo a mobilità e transnazionalismi nel Mediterraneo. (01a Articolo in rivista)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/1018005 - 2017 - Salute mentale, alterità e potere tra etnopsichiatria e antipsichiatria (01d Recensione)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/1018034 - 2016 - Complessità culturale e salute mentale: percorsi tra subalternità e alterità (01a Articolo in rivista)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/1018062 - 2017 - Mutamenti mediterranei. Gramsci nella transizione tunisina post-rivoluzionaria (01a Articolo in rivista)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/866748 - 2016 - Posizionamenti politici e immaginari contemporanei di imprenditori e pensionati italiani in Tunisia (02a Capitolo o Articolo)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/866738 - 2016 - Le rotte dello sviluppo tra Italia e Tunisia: itinerari e cultura del Capitale (02a Capitolo o Articolo)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/1175034 - 2018 - Giovani adulti e diversità culturale a Magliana (02a Capitolo o Articolo)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/1175018 - 2018 - Costruire marginalità, fabbricare identità. Note etnografiche su processi migratori in Calabria (02a Capitolo o Articolo)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/1175055 - 2018 - Da Gramsci alla Tunisia post-rivoluzionaria. Alcune prospettive per lo studio del potere e della subalternità. (01a Articolo in rivista)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/1354144 - 2019 - Today’s Tunisia political subjectivities. The emergence of new local movements and actors (01a Articolo in rivista)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO11573/1355005 - 2020 - Il tempo nuovo. Giovani tunisini e germinazione di nuove soggettività politiche (07a Tesi di Dottorato)CORDOVA, GIOVANNI AMEDEO