Ricerca: Edizione critica commentata de Le Tre Fontane di Nicolò Liburnio
Giordano Belcecchi (Roma, 2000) è attualmente allievo del Dottorato in Linguistica presso l'Università di Roma "La Sapienza" (curriculum di Linguistica italiana). Istruzione e formazione: a luglio del 2023 ha conseguito la laurea magistrale in Filologia moderna presso l'Università di Roma "La Sapienza", con una tesi in Linguistica italiana dal titolo "Introduzione e commento a Le vulgari elegantie di N. Liburnio" (relatore: M. Motolese; correlatore: I. Iocca; votazione: 110/110 con lode). A ottobre del 2022 ha frequentato il corso di formazione di base per redattori presso l'Opera del Vocabolario Italiano di Firenze (OVI-CNR), pubblicando alcune voci sul TLIO. A settembre 2021 ha conseguito la laurea triennale in Lettere moderne presso l'Università di Roma "La Sapienza", con una tesi in Linguistica italiana dal titolo "E rinnuova in suo stil gli antichi tempi: l'utilizzo dei verba dicendi nelle Stanze di Poliziano"; (relatore: M. Motolese; votazione 110/110 con lode). Partecipazione a convegni: dal 19-21 giugno 2024 ha partecipato al convegno dottorale internazionale "ATTENDĔRE. Tra attesa e attenzione" dell'Università degli Studi di Firenze, con una relazione dal titolo "Strategie di risalto dei discorsi citati nelle Stanze di Poliziano".
Altre esperienze formative: nell'a.a. 2022/2023 ha svolto il tirocinio curricolare (AAF) presso il Liceo Scientifico "Isaac Newton" di Roma (150 ore; A-11: Materie letterarie e Latino nei licei). Tra il 2022 e il 2023 è stato docente volontario di Italiano L2 per alcuni progetti di inclusione. Nell'a.a. 2020/2021 ha svolto il tirocinio curricolare (AAF) presso il Liceo Scientifico "Isaac Newton" di Roma (100 ore; A-11: Materie letterarie e Latino nei licei). Ha inoltre partecipato ai percorsi di eccellenza previsti dal corso di studi triennale e magistrale. Altri riconoscimenti: premio "Acquedotto d'oro" conferito dal Municipio Roma VII per il contributo reso allo sviluppo e al prestigio della comunità (conferito il 28/XII/2023). Lingue conosciute: Italiano (lingua madre); Inglese (B2/C1); Francese (A1/A2).