GIANLUCA FALCUCCI

Dottorando

ciclo: XXXVIII
email: gianluca.falcucci@uniroma1.it




supervisore: Prof. Francesco Senatore (Unina)
co-supervisore: Prof.ssa Gemma Teresa Colesanti (CNR)

Ricerca: L'archivio storico del comune di Capua: storia, ordinamento e fruizione (secoli XV-XX).

Gianluca Falcucci nel 2015 ha conseguito, con lode, la laurea triennale in Storia presso l’Università di Napoli "Federico II" con una tesi in archeologia classica intitolata “I culti stranieri nella Roma tardoantica (IV-V sec. d.C)". Nel 2017 ha conseguito, con lode, la laurea magistrale in Scienze storiche presso la medesima università con una tesi in storia del Mezzogiorno moderno intitolata “De una strania et oribile malatia. La sifilide nella storia d’Italia e del Mezzogiorno tra la prima e la tarda età moderna (secoli XV-XVIII). Nel 2018 ha conseguito un master in Public history presso l’Università degli Studi di Milano in cotutela con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, svolgendo uno stage di formazione presso l'archivio della Pontificia Insigne Accademia dei Virtuosi. Nello stesso anno è risultato vincitore di una borsa di formazione presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, partecipando al ciclo seminariale semestrale “Le corrispondenze diplomatiche nel Rinascimento italiano” e, in qualità di relatore, al seguente convegno “1471. Cose che me fanno crepare lo core: lettere tra Milano e Napoli”. È relatore, nello stesso periodo, al Convegno internazionale di studi “Fonti per la storia della medicina in età medievale e moderna”, organizzato dalla Società italiana di Storia della Medicina in collaborazione con l’Officina di Studi Medievali e l’Università degli Studi di Palermo. Nel 2019 è uditore esterno presso l'Istituto italiano per gli Studi Storici e vincitore di una seconda borsa di formazione presso l’istituto per gli Studi Filosofici, partecipando al ciclo seminariale “La guerra giusta: fondamenti storici, filosofici e giuridici”. Nel 2020 consegue, con lode, il diploma di archivistica presso la Scuola Vaticana di Paleografia Diplomatica e Archivistica, risultando vincitore di una terza borsa di formazione presso l’Istituto italiano per gli Studi Filosofici per il ciclo di seminari “Tra Rinascimento ed età moderna”. Nel 2021 è vincitore di una quarta borsa di formazione presso il medesimo istituto per la partecipazione al ciclo di seminari "Forme e figure del pensiero". Nel 2022 ottiene l'abilitazione all'insegnamento per la classe di concorso A-19 (Storia e filosofia) tramite Concorso ordinario nazionale. Dal 2020 è collaboratore dell'Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del CNR di Napoli. Pubblicazioni: 1. G. Falcucci, Fulgura, scintillationes, pestiferi vapores. La teoria congiunzionista e la correlazione tra epidemie, eventi astronomici e fenomeni atmosferici tra antichità e prima età moderna, in Rinascimento e genesi della modernità. Pensare il passato, trasformare l’attuale, a cura di M. Lecis, O. Palmini, Napoli, IISF Press, 2022, pp. 53-75. 2. G. Falcucci, L’Antico Catalogo del 1726 della Biblioteca dei Girolamini di Napoli, in «Bollettino del Centro di Studi Vichiani» (2021) LI, Napoli, ISPF, pp. 265-290. 3. M. Sarcone, Il Caffè, a cura di G. Falcucci, Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2021. 4. G. Falcucci, La sifilide a Napoli nel tardo Quattrocento, in «Laboratorio dell’ISPF» (2020) XVII. 5. G. Falcucci, Un mal muy antiguo. L’associazione tra sifilide e Nuovo Mondo nella letteratura di viaggio e nella trattatistica medica italiana del Cinquecento, in Hostis, hospes: Lo straniero e le ragioni del conflitto, a cura di N. Di Vita, Napoli, IISFP Press, 2020, pp. 173-193. 6. G. Falcucci, La collezione medica del fondo Valletta della Biblioteca Oratoriana dei Girolamini di Napoli, in «Bollettino del Centro di Studi Vichiani» (2022) LII, Napoli, ISPF, pp. 115-153.



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma