Dottorando di Ricerca (Ph.D. – XXXVI Ciclo) in “Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale” curriculum di “Diritto Pubblico dell’Economia” presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nel 2019 ha conseguito con il massimo dei voti la “Laurea Magistrale in Giurisprudenza” presso l’Università degli Studi “Roma Tre” discutendo una tesi riconosciuta di “particolar valore” in diritto amministrativo dal titolo: “I poteri regolatori delle Autorità Amministrative Indipendenti: nuovi poteri normativi e paranormativi” relatore Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli.
Nel corso della sua esperienza professionale e di formazione ha svolto un periodo di tirocinio formativo presso il Consiglio di Stato. Successivamente, ha completato la pratica forense a Roma occupandosi di diritto amministrativo, diritto dell’urbanistica e diritto dei contratti pubblici presso un prestigioso studio di diritto pubblico e amministrativo e, infine, presso un primario studio legale internazionale.
Nel 2021 ha ottenuto il titolo di avvocato superando l'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione forense.
Attualmente, svolge la professione forense occupandosi di diritto amministrativo, diritto pubblico e diritto degli enti locali prestando anche attività di consulenza giuridica anche per enti pubblici.
Nel corso delle sue attività scientifiche, ha partecipato alla redazione di commentari, articoli e altre pubblicazioni scientifiche.
È autore per le riviste giuridiche "Nomos", “Il Diritto Amministrativo” e “ItaliAppalti” ed è membro del “Centro Studi – Rosario Livatino”.