GIANLORENZO CHIARALUCE

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVI


supervisore: prof.ssa Carla Subrizi

Titolo della tesi: Presenze animali e pratiche di animalità nell'arte contemporanea italiana

Il presente lavoro s’inserisce nel dibattito scaturito attorno alla questione dell’animale nell’arte e nella storia dell’arte, con l’obiettivo di evidenziare come le tematiche riguardanti la discussione novecentesca sul soggetto abbiano assunto derive e espansioni fin verso il soggetto non umano. In che modo queste forme di soggettività, umane e non umane, stanno costruendo altre accezioni dell’identità, non più mono collocata ma sfaccettata e molteplice? Come la storia dell’arte è entrata in relazione con tali temi e come un’analisi di forme e tecniche può o non può più essere adeguata a mutamenti epistemologici, antropologici, estetici e teorici? Come si evolve e trasfigura nel tempo la posizione del non umano anche attraverso la lente della storia dell’arte, ridefinendo la sua presenza, percezione e ricezione tramite l’opera d’arte? Attraverso indagini archivistiche, studio di testi e immagini, ricerche iconografiche che intersecano vari campi disciplinari, interviste e colloqui con artisti, accademici, galleristi e curatori, ho dunque individuato e verificato le forme in cui un ragionamento sull’animale produca determinati meccanismi di significato all’interno dell’opera d’arte, delineando al contempo alcune peculiari modalità operative adottate dagli artisti e diffuse nel panorama italiano e internazionale.

Produzione scientifica

11573/1708175 - 2024 - Autobiography of an octopus artist
Chiaraluce, Gianlorenzo - 01a Articolo in rivista
rivista: ANTENNAE ([Great Britain] : Antennae Project, 2007-) pp. 93-106 - issn: 1756-9575 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1717638 - 2024 - La fine delle tassonomie: arte contemporanea e decostruzione della storia naturale in Italia fra anni novanta e duemila
Chiaraluce, Gianlorenzo - 02a Capitolo o Articolo
libro: Oltre la catastrofe Ecologie, visualità e immaginari nelle arti contemporanee - (9788874904051)

11573/1727629 - 2024 - Naturale Innaturale. Dinosauri e altre creature
Chiaraluce, Gianlorenzo - 06a Curatela

11573/1680517 - 2023 - Eugenio Battisti e gli Stati Uniti d'America: uno storico dell'arte transnazionale
Chiaraluce, Gianlorenzo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: The Italian Presence in Postwar America, 1949-1972 (Milan; Italy)
libro: THE ITALIAN PRESENCE IN POST-WAR AMERICA, 1949-1972 Architecture, Design, Fashion Volume 2 Mediatori, itinerari intellettuali, usi e costruzioni dello spazio - (9788857593333)

11573/1692626 - 2023 - Occupante
Chiaraluce, Gianlorenzo - 02a Capitolo o Articolo
libro: Selvario. Guida alle parole della selva - (9791222304939)

11573/1630570 - 2022 - L’Europa attraverso gli “occhi del Coyote”: un’analisi dell’opera di Jimmie Durham
Chiaraluce, Gianlorenzo - 01a Articolo in rivista
rivista: NOVECENTO TRANSNAZIONALE (Roma : Sapienza Università di Roma Dipartimento di Studi greco latini, italiani, scenico musicali) pp. 89-106 - issn: 2532-1994 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1663164 - 2022 - Pastore di greggi d'insetti: Gianfranco Baruchello e l’allevamento di anubidi
Chiaraluce, Gianlorenzo - 01a Articolo in rivista
rivista: ELEPHANT & CASTLE (Bergamo : Università degli studi, Bergamo) pp. 80-102 - issn: 1826-6118 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma