Ricerca: Presenze animali e pratiche di animalità nell'arte contemporanea italiana
Ha conseguito con lode presso l’Università di Roma La Sapienza la laurea triennale in Studi Storico-Artistici (Relatrice: Prof.ssa Carla Subrizi) e la laurea magistrale in Storia dell’Arte (Relatrice: Prof.ssa Carla Subrizi, Correlatrice: Prof.ssa Francesca Gallo). Per la stesura della tesi magistrale, riguardante il rapporto tra Eugenio Battisti, la rivista «Marcatrè» e gli Stati Uniti d'America, ha trascorso un soggiorno di studio presso l’Archivio Storico della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Durante la laurea magistrale ha inoltre preso parte al Percorso di Eccellenza, presentando un progetto finale concernente la rivista «October» e il legame con l’arte italiana, e tramite il programma Erasmus ha frequentato il dipartimento di Art Management della Yeditepe University di Istanbul.
Nel corso degli anni ha collaborato con diverse istituzioni pubbliche e private, quali il Museo MACRO, la Fondazione Baruchello e la Monitor Gallery.
Tra i suoi interessi di ricerca: la storia dell’arte dal secondo dopoguerra ad oggi nello scenario italiano ed internazionale; la museologia, il collezionismo ed il mercato del contemporaneo; i rapporti artistici tra Italia e Stati Uniti d’America; l’arte e gli studi di genere; l'arte e il legame con il vivente.
Attualmente svolge un progetto dottorale riguardante lo studio delle presenze animali nella storia dell’arte contemporanea italiana.