GIANLORENZO CHIARALUCE

Dottorando

ciclo: XXXVI
email: gian.chiaraluce@gmail.com




supervisore: prof.ssa Carla Subrizi
co-supervisore (2): prof.ssa Francesca Gallo

Ricerca: Presenze animali e pratiche di animalità nell'arte contemporanea italiana

Ha conseguito con lode presso l’Università di Roma La Sapienza la laurea triennale in Studi Storico-Artistici (Relatrice: Prof.ssa Carla Subrizi) e la laurea magistrale in Storia dell’Arte (Relatrice: Prof.ssa Carla Subrizi, Correlatrice: Prof.ssa Francesca Gallo). Per la stesura della tesi magistrale, riguardante il rapporto tra Eugenio Battisti, la rivista «Marcatrè» e gli Stati Uniti d'America, ha trascorso un soggiorno di studio presso l’Archivio Storico della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Durante la laurea magistrale ha inoltre preso parte al Percorso di Eccellenza, presentando un progetto finale concernente la rivista «October» e il legame con l’arte italiana, e tramite il programma Erasmus ha frequentato il dipartimento di Art Management della Yeditepe University di Istanbul.
Nel corso degli anni ha collaborato con diverse istituzioni pubbliche e private, quali il Museo MACRO, la Fondazione Baruchello e la Monitor Gallery.
Tra i suoi interessi di ricerca: la storia dell’arte dal secondo dopoguerra ad oggi nello scenario italiano ed internazionale; la museologia, il collezionismo ed il mercato del contemporaneo; i rapporti artistici tra Italia e Stati Uniti d’America; l’arte e gli studi di genere; l'arte e il legame con il vivente.
Attualmente svolge un progetto dottorale riguardante lo studio delle presenze animali nella storia dell’arte contemporanea italiana.

Produzione scientifica

  • 11573/1638626 - 2022 - Eugenio Battisti e gli Stati Uniti d’America: uno storico dell’arte transnazionale (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    GIANLORENZO CHIARALUCE
  • 11573/1652764 - 2022 - Between inter-speciesism and technology: the work of art as a relational space of human and animal being (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    GIANLORENZO CHIARALUCE
  • 11573/1630570 - 2022 - L’Europa attraverso gli “occhi del Coyote”: un’analisi dell’opera di Jimmie Durham (01a Articolo in rivista)
    GIANLORENZO CHIARALUCE
  • 11573/1649173 - 2022 - IN CORSO D'OPERA 5 (5-6 LUGLIO 2022): Giornate di studio dei dottorandi di ricerca in Storia dell'Arte della Sapienza Università di Roma (14g Organizzazione di convegni)
    GIANLORENZO CHIARALUCE, FEDERICA DE GIAMBATTISTA, SARA ESPOSITO, EDOARDO MAGGI, ANTONIO MARRAS, GAIA PEDRIGLIERI, PATRIZIA PRINCIPI, EVA SCURTO
  • 11573/1663164 - 2022 - Pastore di greggi d'insetti: Gianfranco Baruchello e l’allevamento di anubidi (01a Articolo in rivista)
    GIANLORENZO CHIARALUCE
  • 11573/1655509 - 2022 - Lo zoo nell’attico: modalità di presenze animali nella Galleria L’Attico di Roma tra anni Sessanta e Duemila (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    GIANLORENZO CHIARALUCE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma