GIACOMO RINALDUZZI

Dottorando

ciclo: XLI
email: giacomo.rinalduzzi@uniroma1.it





Giacomo Rinalduzzi (Roma, 1999) si è laureato in Studi storico-artistici presso la Sapienza Università di Roma nel 2022, con una tesi dal titolo "Alfred Gell, l’agency e la guerra fredda culturale" (relatrice: Prof.ssa Elisa Coletta). Nel 2025 ha conseguito con lode la laurea magistrale in Storia dell’Arte nel medesimo ateneo, con una tesi intitolata "Ricerche artistiche in Italia e prospettive teoriche destituenti: pratiche militanti nell’epoca del neoliberismo" (relatrice: Prof.ssa Francesca Gallo; correlatrice: Prof.ssa Raffaella Perna).
Nel 2024 ha svolto l’attività di tutorato presso il Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea (MLAC), collaborando all’allestimento delle mostre in corso, all’inventariazione del patrimonio archivistico e curando una rassegna di documentari in occasione della Notte dei Musei.
Parallelamente al percorso di studi, dal 2021 ha lavorato come assistente presso gallerie, enti e mostre di arte contemporanea, e ha pubblicato articoli e traduzioni su riviste e blog online.
Dal 2025 è tutor presso il MLAC, dove collabora al coordinamento e all’organizzazione delle attività del museo. Attualmente è dottorando borsista del XLI ciclo del Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte presso la Sapienza Università di Roma, con un progetto dedicato alle relazioni tra arte contemporanea e movimenti anti-apartheid tra Sudafrica ed Europa.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma