Thesis title: Vie di terra e via d'acqua: approccio archeologico e topografico alla ricostruzione delle vie di commercio antiche in Auvergne (FR). (I-VII d.C.)
L'Auvergne, regione della Francia centrale il cui centro principale è Clermont-Ferrand, è da sempre considerata come uno spazio chiuso, difficile da raggiungere e isolato. A ben vedere, però, quest'immagine deve essere rivista poiché in realtà, durante l'antichità, l'Auvergne era attraversato da importanti assi di comunicazione, terrestri e fluviali, che permettevano di collegare la Gallia centrale con i territori esterni. Queste vie di comunicazione non erano solamente funzionali allo spostamento di uomini ed eserciti, ma erano anche il veicolo degli scambi e dei flussi commerciali.
Le evidenze anforiche censite all'interno di questo territorio, hanno permesso di chiarire quali fossero le direzioni e il peso di questi flussi, di individuare i percorsi più sfruttati e più economici per il passaggio delle anfore e di mettere in luce la presenza di scambi a lungo e medio raggio, particolarmente intensi con le provincie ispaniche e la Narbonense, che relativizzano l'immagine tradizionale dell'Auvergne e che integrano questa regione all'inerno dei grandi percorsi commerciali di epoca imperiale.