GABRIELE MOSCATELLI

Dottorando

ciclo: XXXVI
email: moscatelli.1696790@studenti.uniroma1.it
edificio: ENEA, Centro Ricerche Casaccia, via anguillarese Km 25




supervisore: Prof. Marco Petrangeli Papini
co-supervisore (2): Dr. Salvatore Chiavarini

Curriculum Vitae di Gabriele Moscatelli

INFORMAZIONI PERSONALI
Nato il 25/11/1996 a Monterotondo (RM)
E-mail: moscatelli.1696790@studenti.uniroma1.it

11/2020 – In Corso: Vincitore con borsa del XXXVI corso di Dottorato in Processi Chimici per l’Industria e per l’Ambiente presso ENEA con Tutor il Dr. Chiavarini Salvatore e Relatore Interno il Prof. Marco Petrangeli Papini

Oggetto di Tesi: Ottimizzazione e validazione di tecnologie di trattamento di suoli e sedimenti contaminati da siti di interesse nazionale (SIN) mediante tecniche analitiche avanzate (target e non-target)

ESPERIENZE LAVORATIVE
28/02/2020 – 20/10/2020 Presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” di Roma (RM)
Tirocinante Magistrale
Mansioni svolte: Studio di materiali inorganici come componenti elettrodici; Analisi Dati; Sintesi idrotermale; Termogravimetria (TGA); Diffrazione a Raggi X (XRD); Microscopia a scansione elettronica (SEM-EDS); Spettroscopia infrarossi in trasformata di Fourier (FTIR); Elettrodo a disco rotante (RDE); Stazione di Prova di cella a combustibile.

01/10/2019 – 20/12/2019 Presso Izmir Institute of Technology, Città Izmir (Turchia)
Tirocinante
Mansioni svolte: Sintesi elettrochimica e spettroscopia d’impedenza

15/03/2018 – 01/06/2018 Presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Città Roma
Tirocinante
Mansioni svolte: Sintesi e caratterizzazione elettrochimica di membrane composite a base di Nafion; Utilizzo di una stazione di prova di cella a combustibile;

FORMAZIONE

TITOLI DI STUDIO
2020: Laurea Magistrale in Chimica Industriale (LM-71), Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, anno di immatricolazione 2018/2019, Voto Finale 110/110 e Lode.
Titolo Tesi: L’ossido di Cerio come componente elettrodico in Celle a Combustibile

09/2019 – 01/2020 Borsa di studio Erasmus+ 2019/2020 presso l’“Izmir Institute of Technology”, Izmir (Turchia)

2018: Laurea Triennale in Chimica Industriale, università degli Studi di Roma “La Sapienza”, anno di immatricolazione 2015/2016, Voto Finale 108/110.
Titolo tesi: Studio di Elettroliti Polimerici a Conduzione Protonica

2015: Diploma Liceo Scientifico, Liceo Scientifico Statale “G.Peano” di Monterotondo (RM), Voto Finale 93/100.

ALTRI CORSI
2018: Vincitore di un bando di concorso come Responsabile Musicale del progetto Europeo TRINITY STARS; (PROGETTO PON) per la scuola dell'infanzia.

09/2018: Corso Intensivo di Inglese (30 ore settimanali), Cambridge Academy of English Città Cambridge (UK)

COMPETENZE INFORMATICHE Conoscenza Ottimale di Windows; Conoscenza Ottima del Pacchetto Office: 2 anni di lavoro nell’elaborazione dati su Excel; Utilizzo dei seguenti programmi: Origin 2018; Minitab; Software di elaborazione dati; Discreta conoscenza di Matlab; Ottima conoscenza dei Social Network

COMPETENZE TRASVERSALI

Nelle mie esperienze formative e lavorative ho acquisito: Capacità di lavoro di gruppo; Lavorare per raggiungere obiettivi e costruire un progetto (Progettazione e realizzazione); Puntualità nelle consegne da rispettare; Problem Solving; Ottima capacità di analisi, elaborazione e redazione di presentazioni dei dati sperimentali;

Produzione scientifica

  • 11573/1686445 - 2023 - Application of synthetic and natural surfactants for mobilizing pahs in marine sediments for remediation purposes (04b Atto di convegno in volume)
    GABRIELE MOSCATELLI, BERARDINO BARBATI, Marco PETRANGELI PAPINI
  • 11573/1681366 - 2023 - Super hygroscopic non-stoichiometric cerium oxide particles as electrode component for PEM fuel cells (01a Articolo in rivista)
    Lucia Mazzapioda, GABRIELE MOSCATELLI, NICHOLAS CARBONI, Sergio BRUTTI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma