Dal 1 Novembre 2021 è dottorando nel Corso di Dottorato in Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale (37° Ciclo), nell'ambito del curriculum in Diritto Pubblico dell'Economia.
Da gennaio 2022 è iscritto all'Ordine degli Avvocati di Roma.
Nell'A.A. 2021/2022 svolge l'attività di dottorando tutor, presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, nel Corso di Laurea in Economia e Finanza, tenendo corsi di recupero ed attività didattico integrative per l’insegnamento di Istituzioni di Diritto Pubblico
Il 16 Dicembre 2021 si abilita all'esercizio della professione forense, superando l'esame di stato presso la Corte d'Appello di Roma.
A Marzo 2021 ha conseguito il Master di II livello in "Impresa cooperativa: economia, diritto e management" presso l'Università degli Studi Roma Tre.
Nell'A.A. 2019/2020 è stato docente a contratto in Diritto dell'Unione Europea (JUS/14) presso al Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma.
Nell'aprile 2020 ha ricevuto la nomina di Cultore della materia in Metodi di Analisi dei Sistemi Economici (SECS-P/01) da parte del Consiglio del Corso di Studi in Scienze del Turismo (L-15) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma.
Il 20 marzo 2018 ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza ((LMG/01 – Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza – D.M. 270/2014), presso la LUISS "Guido Carli", con profilo specialistico in Diritto ed Economia delle Imprese.
La Tesi di laurea è stata dedicata allo studio del fenomeno della separazione tra banche commerciali e d’investimento, ed ha avuto come relatrice la Prof.ssa Concetta Brescia Morra